Basilicata: in arrivo oltre 2.600 nuove assunzioni nel mese di dicembre

Basilicata: in arrivo oltre 2.600 nuove assunzioni nel mese di dicembre

A dicembre, la Basilicata prevede 2.610 nuove assunzioni, principalmente nel settore dei servizi. Tuttavia, il 41% delle aziende affronta difficoltà nel trovare profili professionali adeguati.
Basilicata3A In Arrivo Oltre 2 Basilicata3A In Arrivo Oltre 2
Basilicata: in arrivo oltre 2.600 nuove assunzioni nel mese di dicembre - Gaeta.it

Nel mese di dicembre, la Basilicata si prepara ad accogliere un significativo incremento dell’occupazione, con 2.610 nuove assunzioni previste. Questi dati, forniti dal bollettino mensile “Excelsior Informa”, redatto dall’Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro in collaborazione con le Camere di commercio, evidenziano un contesto lavorativo in crescita, con un aumento di 500 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Questo fenomeno riflette non solo una ripresa economica ma anche una domanda crescente di forza lavoro nei settori più vitali della regione.

Settore dei servizi in primo piano

La maggior parte delle nuove assunzioni, ben il 73 %, sarà concentrata nel settore dei servizi, un indicatore chiave della vitalità economica della Basilicata. In particolare, questo segmento include attività come ristorazione, turismo e servizi di alloggio, che si apprestano ad assorbire un totale di 590 nuove unità di lavoro. Questo è un segnale importante per un’area che da sempre ha puntato sul turismo e sull’accoglienza per attrarre visitatori da tutta Italia e non solo.

Il commercio rappresenta un altro pilastro fondamentale per le assunzioni, con 480 posti di lavoro previsti in questo settore. Anche i servizi alla persona, come quelli sanitari e sociali, stanno registrando un incremento significativo, con 340 nuove assunzioni programmate.

Giovani e immigrazione nel mercato del lavoro

Un aspetto interessante di questo scenario è rappresentato dalla quota di giovani che entreranno nel mercato del lavoro: il 26 % delle nuove assunzioni coinvolgerà persone sotto i 30 anni. Questo dato suggerisce che giovani talenti stanno trovando opportunità significative, contribuendo all’ingresso di nuove idee e prospettive nel panorama lavorativo lucano. Dall’altro lato, è notevole che quasi il 17 % delle imprese stia considerando di reclutare personale immigrato, segno di una crescente apertura che potrebbe arricchire il tessuto sociale ed economico della regione.

Le difficoltà nella ricerca di profili

Nonostante l’incremento delle assunzioni, il 41 % degli imprenditori lucani si trova ad affrontare difficoltà nella ricerca dei profili professionali desiderati. Questa situazione indica una potenziale discrepanza tra le competenze richieste dalle aziende e quelle offerte dai candidati sul mercato. Trovare personale qualificato potrebbe rivelarsi una sfida, mettendo in evidenza l’importanza di programmi formativi che possano allineare le competenze dei lavoratori con le esigenze del mercato.

La Basilicata si appresta a un dicembre di opportunità lavorative, ma resta aperto il dibattito sulla necessità di migliorare il match tra domanda e offerta di lavoro.

Change privacy settings
×