Il 27 giugno 2025 è uscito il nuovo album di Barbra Streisand, The Secret Of Life: Partners, Volume Two, pubblicato da Columbia Records/Sony Music. Si tratta di una raccolta di duetti che vede la cantante collaborare con nomi di spicco della musica contemporanea e leggende consolidate. Questo disco rappresenta la seconda parte dell’album Partners, uscito nel 2014 e certificato Platino.
Un progetto musicale costruito attorno ai duetti più celebri
The Secret Of Life: Partners, Volume Two raccoglie 11 brani realizzati in collaborazione con artisti di fama internazionale. Tra i musicisti coinvolti ci sono Paul McCartney, Bob Dylan, James Taylor e Sting, che con le loro carriere hanno segnato varie epoche musicali. Dalla scena contemporanea si aggiungono Hozier, Sam Smith, Seal e Josh Groban, quest’ultimo noto soprattutto per le sue interpretazioni in ambito pop classico.
Barbra Streisand ha voluto includere anche la star country Tim McGraw, sottolineando così la varietà di generi presenti nel disco. Anche la cantante jazz Laufey contribuisce con la sua voce caratteristica. Uno dei momenti più attesi dell’album è il trio composto da Streisand, Mariah Carey e Ariana Grande, tre voci di grande impatto che si uniscono in una traccia unica.
Ogni duetto porta una propria energia, riflettendo la personalità e lo stile di chi canta con Streisand. Il progetto non è solo una raccolta di pezzi ma un invito a riscoprire la musicalità dei grandi incontri artistici.
L’anteprima: il singolo con hozier in distribuzione digitale
Il primo singolo estratto è The First Time Ever I Saw Your Face, una canzone resa celebre negli anni passati che Barbra Streisand interpreta insieme a Hozier. Il brano è già disponibile sulle principali piattaforme digitali, accompagnato da un lyric video ufficiale che facilita l’ascolto e la comprensione del testo.
Hozier, noto per il suo stile soul e folk, si integra nella traccia con una voce intensa che si sposa bene con quella di Streisand. La scelta di questo singolo segnala anche la volontà dell’artista di connettersi a generazioni diverse di ascoltatori.
Il lyric video, pubblicato online, ha raccolto attenzione e commenti positivi in breve tempo. La combinazione di voci racconta una storia di emozioni con un tono intimo e personale, elemento centrale dell’intero album.
Le collaborazioni storiche che hanno segnato la carriera di streisand
Nel corso di una carriera lunga oltre sei decenni, Barbra Streisand si è spesso confrontata con altri protagonisti della musica di vari generi. Oltre agli artisti presenti in questo nuovo album, Streisand ha duettato in passato con grandi nomi come Judy Garland, Neil Diamond, Barry Gibb e Kris Kristofferson.
Le collaborazioni si sono estese a cantanti come Donna Summer, icona della disco music, Bryan Adams della scena rock e Celine Dion, tra le voci più potenti della musica pop internazionale. Questi incontri hanno contribuito a modellare l’identità musicale di Streisand e a mantenere vivo il suo pubblico anche tra nuove generazioni.
Le tracce di questi duetti rappresentano anche una sorta di archivio sonoro di epoche e stili diversi, un elemento che rende ogni album una testimonianza della pluralità di sensibilità della cantante.
L’ispirazione dietro il titolo e il concept dell’album
Il nome dell’album The Secret Of Life: Partners, Volume Two prende spunto da un momento privato immortalato in una fotografia scattata da Kathryn Boyd Brolin, nuora di Streisand. Nell’immagine, Barbra osserva le nipotine giocare con un’espressione serena e piena di emozione.
Questa scena ha suggerito un tema che si riflette nel titolo: il valore delle relazioni, nelle loro forme diverse, come fonte di vita e ispirazione. Il termine “Partners” sottolinea dunque il legame speciale che la cantante ha voluto evidenziare, sia sul piano personale che artistico.
Attraverso questi duetti, Streisand ricorda la forza degli incontri, degli scambi e delle collaborazioni che vanno oltre la musica. Questo concept si manifesta in ciascuna traccia, offrendo all’ascoltatore un’esperienza che unisce passato e presente.
L’uscita di questo disco aggiunge un capitolo importante alla discografia di Barbra Streisand, confermando ancora una volta il suo ruolo da protagonista nella scena musicale internazionale.