Il comune di portoferraio ha reso noto l’avvio delle procedure per richiedere il bonus sociale idrico integrativo relativo all’anno 2025. Il bando è rivolto agli utenti che rispettano determinati requisiti economici e documentali e prevede agevolazioni per il pagamento delle utenze idriche. I cittadini interessati possono scaricare il modulo dal sito ufficiale oppure ritirarlo direttamente presso gli uffici comunali.
Requisiti per accedere al bonus sociale idrico integrativo 2025
Per presentare domanda serve rispettare limiti precisi legati all’indicatore ISEE, che non deve superare 15.000 euro. Tale soglia può aumentare fino a 20.000 euro in caso di famiglie con almeno quattro figli fiscalmente a carico. Oltre ai limiti economici, la richiesta va corredata da documenti obbligatori. Serve un documento di identità valido per attestare l’identità del richiedente, la certificazione ISEE aggiornata, e almeno una fattura riferita all’utenza idrica relativa al 2024. La fattura serve a comprovare la spesa specifica per la quale si richiede il contributo, in modo da distinguere tra utenza diretta e indiretta.
Elementi fondamentali per la valutazione della domanda
Questi elementi sono fondamentali per procedere con una valutazione puntuale della domanda. Senza la documentazione completa, il rischio di esclusione è elevato, per questo è importante controllare con attenzione i documenti richiesti e i criteri del bando prima di inviare la domanda.
Leggi anche:
Modalità di presentazione della domanda e scadenze
La domanda, debitamente firmata e accompagnata da tutta la documentazione, va consegnata entro il 23 maggio 2025. Il termine è tassativo: ogni domanda arrivata oltre questa data verrà scartata. Il modulo può essere consegnato direttamente a mano all’ufficio protocollo del Comune di portoferraio. In alternativa, si può inviare via email indirizzando la richiesta a protocollo@comune.portoferraio.li.it oppure usando la posta elettronica certificata comune.portoferraio@postacert.toscana.it.
Canali riconosciuti per l’invio della domanda
Questi sono gli unici canali riconosciuti per l’invio della domanda. Invii tramite altre mail o con metodi diversi non saranno ritenuti validi. Quando si presenta di persona, è bene richiedere una ricevuta firmata per confermare la consegna, evitando così possibili controversie.
Informazioni e contatti utili per il bando 2025
Per chiarimenti e domande è disponibile l’ufficio politiche sociali del comune di portoferraio. Chi chiama può rivolgersi al numero 0565 937218. In alternativa è possibile scrivere una mail a a.mancusi@comune.portoferraio.li.it, ma questa casella di posta non è attiva per l’invio delle domande, serve solo per informazioni. Si consiglia di preparare prima la documentazione per evitare ritardi.
Il Comune ha previsto questo supporto per facilitare la compilazione del modulo e l’accesso al bonus, garantendo un’assistenza diretta ai cittadini interessati. Chi ha dubbi sulle informazioni dovrebbe contattare gli uffici ben prima della scadenza per risparmiare tempo ed evitare errori nella presentazione.