Un neonato di appena tre mesi è stato investito da un trattore in manovra nel pomeriggio sulla collina di Saint-Pierre, poco fuori Aosta. Il piccolo ha riportato traumi seri ed è stato portato d’urgenza all’ospedale Beauregard, dove si trova in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. Sul posto sono intervenuti carabinieri ed elisoccorso per gestire la situazione.
Incidente a Saint-Pierre: cosa è successo
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio su una collina del comune di Saint-Pierre, a circa dieci chilometri da Aosta. Secondo le prime ricostruzioni, un trattore che stava facendo una manovra ha travolto il bambino. Al momento non è chiaro come il neonato si trovasse vicino al mezzo agricolo né quali siano le esatte circostanze dell’investimento.
I carabinieri, arrivati subito dopo l’incidente, hanno iniziato gli accertamenti per ricostruire i fatti. Hanno effettuato tutti i rilievi necessari per capire cosa sia successo e se ci siano eventuali responsabilità o negligenze.
Soccorsi e condizioni del neonato
Il bambino è stato soccorso immediatamente dalle squadre di emergenza, allertate non appena è arrivata la segnalazione. Sul posto è atterrato l’elisoccorso che ha trasportato il piccolo all’ospedale Beauregard di Aosta.
Le sue condizioni sono molto gravi a causa dei traumi riportati. Non sono state fornite informazioni precise sulle lesioni o sull’evoluzione del quadro clinico, ma la prognosi riservata indica la serietà della situazione. I medici del reparto di rianimazione stanno lavorando per stabilizzarlo e lo tengono sotto stretto controllo.
Saint-pierre e la risposta delle autorità
Saint-Pierre è un comune collinare vicino ad Aosta, dove l’agricoltura è diffusa e non mancano mezzi come i trattori. Episodi come questo, però, sono rari e sempre molto preoccupanti.
L’intervento rapido di carabinieri ed elisoccorso dimostra come la zona sia preparata ad affrontare emergenze di questo tipo. Le autorità hanno aperto un’indagine per fare luce su ogni dettaglio. Al momento non sono stati comunicati provvedimenti particolari, ma la vicenda resta sotto osservazione per la delicatezza del caso e l’età del bambino.
Si attendono aggiornamenti dalle forze dell’ordine e dall’ospedale per capire meglio come si siano svolti i fatti e per avere notizie sulle condizioni del piccolo.