Un bambino di 11 anni è deceduto nella tarda mattinata di lunedì 19 maggio a Lariano, località nella cintura metropolitana di Roma. I soccorsi messi in atto dalla famiglia e dagli operatori sanitari non sono riusciti a evitare la tragedia. Il ragazzino, cittadino italiano, soffriva di una patologia preesistente che ha complicato le operazioni di rianimazione.
Il malore improvviso e i primi tentativi di soccorso in via garibaldi
Intorno alle 13, nel cuore di Lariano, il ragazzino ha accusato un improvviso malore. La madre, presente al momento, ha subito chiamato il 118 per richiedere assistenza urgente. Accanto a lei c’era anche il fratellino che, in maniera istintiva, ha tentato di aiutarlo nei primi minuti critici. I gesti della madre e del fratello sono andati avanti fino all’arrivo della pattuglia dei carabinieri della stazione locale. I militari sono tra i primi ad essersi messi a disposizione, collaborando con il personale medico. Le condizioni del bambino, tuttavia, sono apparse da subito gravi e le manovre rianimatorie hanno dato scarsi risultati.
Le condizioni di salute e le complicazioni dovute alla patologia preesistente
Le autorità locali hanno confermato che il bambino conviveva con una patologia diagnosticata in precedenza, una condizione che ha aggravato il quadro clinico durante il malore. Non sono emersi dettagli ufficiali sulla natura della malattia. La presenza di un fattore di rischio ha reso più difficile intervenire tempestivamente, nonostante la prontezza dei soccorsi. Medici e forze dell’ordine hanno lavorato congiuntamente per tentare tutte le procedure salvavita previste, ma l’evoluzione del quadro clinico è stata rapida e inesorabile. L’episodio ha generato un cordoglio immediato nella comunità locale.
Leggi anche:
L’intervento del 118 e il supporto dei carabinieri sul posto
Il personale del 118 è arrivato sul luogo pochi minuti dopo la chiamata. La squadra medica ha portato con sé attrezzature specifiche per la rianimazione di emergenza. I carabinieri hanno assicurato l’accesso rapido ai mezzi di soccorso e mantenuto l’ordine durante le operazioni. Nei protocolli di emergenza, la loro presenza agevola il lavoro dei sanitari, specialmente in situazioni delicate come un caso pediatrico. I tentativi di rianimazione sono proseguiti per diversi minuti ma il cuore del giovane paziente non ha ripreso a battere. Alla fine è stato dichiarato il decesso sul posto.
Reazioni della comunità e aggiornamenti in corso
La notizia ha subito fatto il giro di Lariano e delle zone limitrofe. Le autorità comunali non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali immediatamente, ma si attendono aggiornamenti. Le forze dell’ordine mantengono aperta un’indagine per chiarire le dinamiche dell’evento e verificare ogni possibile contributo alla tragedia. Intanto, i residenti esprimono vicinanza alla famiglia colpita da questo dolore improvviso. I servizi di emergenza ribadiscono l’importanza della tempestività in questi casi, pur con la consapevolezza dei limiti che alcune patologie possono imporre. La situazione resta sotto stretta osservazione da parte delle istituzioni locali.