Bambini e batterie: crescono i casi di ingestione, attenzione a questo rischio nascosto

Bambini e batterie: crescono i casi di ingestione, attenzione a questo rischio nascosto

Aumento preoccupante di ricoveri pediatrici in Toscana per ingestione di batterie a bottone; esperti avvertono sui rischi e forniscono indicazioni su come intervenire in caso di emergenza.
Bambini E Batterie3A Crescono I Bambini E Batterie3A Crescono I
Bambini e batterie: crescono i casi di ingestione, attenzione a questo rischio nascosto - Gaeta.it

Negli ultimi due mesi in Toscana si è registrato un preoccupante aumento dei casi di bambini ricoverati per ingestione di batterie. Filippo Torroni, responsabile dell’Endoscopia d’urgenza dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, mette in guardia su questo pericolo spesso sottovalutato, facendo luce su statistiche allarmanti e suggerendo cosa fare in caso di emergenza.

Un pericolo invisibile: le batterie a bottone

L’ingestione accidentale di batterie, in particolare quelle a bottone, rappresenta una seria minaccia per la salute dei bambini. Lo sottolinea Torroni, evidenziando come questi piccoli oggetti possono avere effetti devastanti. Negli ultimi 20 anni, in tutto il mondo, si contano 68 decessi legati a questo problema. In Italia, il numero riscontrato è di tre decessi negli ultimi 15-20 anni. Tuttavia, la situazione non è da sottovalutare: l’Ospedale Bambino Gesù riceve costantemente 2-3 casi al mese, anche se fortunatamente la maggior parte non è grave.

Ma perché le batterie a bottone, come la CR2032, sono così pericolose? La risposta sta nella loro capacità di erogare una scarica elettrica di alta tensione, che può raggiungere i 3 V. Questa energia può provocare gravi danni ai tessuti biologici, perforando organi e causando emorragie interne, fino al rischio di morte per dissanguamento. La struttura fisica e le dimensioni delle batterie a bottone le rendono facili da ingerire, specialmente per i bambini piccoli, che tendono a esplorare il mondo mettendo in bocca qualsiasi oggetto.

Cosa fare in caso di ingestione di una batteria

Quando un genitore si accorge che il proprio bambino ha ingoiato una batteria, è fondamentale agire rapidamente per ridurre i rischi. Torroni raccomanda di somministrare immediatamente al piccolo del miele. Questo alimento ha la capacità di avvolgere il corpo estraneo e minimizzare l’erogazione di elettricità, limitando così i danni. La tempestività è cruciale: è necessario recarsi al pronto soccorso entro due ore dall’incidente.

Questo intervallo di tempo è vitale perché dopo circa due ore, la batteria può iniziare a “squagliarsi”, rilasciando sostanze chimiche che possono causare danni maggiori. È, dunque, importante mantenere la calma e seguire le indicazioni mediche, poiché il pronto soccorso ha le competenze necessarie per gestire l’emergenza e valutare le condizioni del bambino. La cooperazione tra genitori e personale sanitario è essenziale per garantire una pronta assistenza e un intervento efficace.

Prevenzione e sicurezza in casa

Per ridurre il rischio di ingestione di batterie, è fondamentale adottare misure preventive all’interno delle abitazioni. Tenere le batterie e gli oggetti che le contengono lontano dalla portata dei bambini è il primo passo. È consigliabile riporre i dispositivi che utilizzano batterie, come telecomandi e giocattoli, in luoghi sicuri e fuori dalla vista dei più piccoli. Insieme a queste pratiche, educare i bambini sui pericoli di questi oggetti e spiegare loro che non devono mettere in bocca gli oggetti che non possono identificare è altrettanto importante.

Anche nei luoghi pubblici, attenzione è necessaria. I genitori dovrebbero verificare che gli spazi comuni siano privi di batterie o dispositivi con batterie danneggiate, in modo da ridurre ulteriormente il rischio di incidenti. Soprattutto nei luoghi gioco, è consigliabile un controllo accurato per garantire la sicurezza dei bambini, rendendo l’ambiente più protetto per tutti. La consapevolezza e la prevenzione sono strumenti efficaci per affrontare il rischio legato alle batterie.

Change privacy settings
×