Babbo Natale in visita alla lega del filo d'oro: una mattinata di doni e giochi

Babbo Natale in visita alla lega del filo d’oro: una mattinata di doni e giochi

Babbo Natale ha portato gioia e solidarietà a Osimo e Ancona, intrattenendo i bambini della Lega del Filo d’Oro e donando regali ai piccoli pazienti dell’ospedale, promuovendo inclusione e comunità.
Babbo Natale In Visita Alla Le Babbo Natale In Visita Alla Le
Babbo Natale in visita alla lega del filo d'oro: una mattinata di doni e giochi - Gaeta.it

Il clima natalizio si è fatto intenso a Osimo, dove Babbo Natale, a bordo del suo caratteristico Santa Claus Bus, ha fatto tappa alla Lega del Filo d’Oro per regalare sorrisi e gioia ai bambini. Questa iniziativa, che riunisce divertimento e solidarietà, ha visto la partecipazione di diverse autorità locali, creando un’atmosfera di festa e celebrazione per i valori di comunità e inclusione durante il periodo delle festività.

L’evento natalizio alla lega del filo d’oro

La Lega del Filo d’Oro di Osimo ha accolto con entusiasmo l’arrivo di Babbo Natale, che insieme ai suoi amici elfi ha intrattenuto i piccoli ospiti con attività ludiche e momenti di gioco. L’evento, promosso dalla Commissione Regionale delle Pari Opportunità, ha visto la presenza della Presidente Maria Lina Vitturini, la quale ha portato i saluti del Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini. Accanto a loro, anche il Questore di Ancona, Cesare Capocasa, ha partecipato all’iniziativa, testimoniando l’importanza della solidarietà e dell’inclusione sociale.

I festeggiamenti si sono svolti presso la Palazzina Azzurra di via Linguetta, dove i bambini e i loro accompagnatori hanno potuto divertirsi tra giochi e sorprese. Il Presidente della Fondazione, Rossano Bartoli, ha accolto con entusiasmo i partecipanti, sottolineando l’importanza di momenti come questi, in cui si celebra la gioia e l’amicizia, specialmente durante il periodo delle festività.

Non sono mancati neppure i piccoli pazienti del centro diurno, i quali, insieme agli amici dell’associazione, hanno preso parte a questo tradizionale appuntamento che si rinnova per il secondo anno consecutivo. L’evento ha permesso ai più giovani di vivere una mattinata all’insegna della spensieratezza, contribuendo a far dimenticare, anche solo per un attimo, le difficoltà quotidiane.

La tappa pomeridiana ad ancona

Dopo la mattinata festiva a Osimo, il progetto di solidarietà ha previsto una seconda fase nel pomeriggio ad Ancona. Qui, in collaborazione con la Fondazione Salesi e il Comando dell’Esercito Marche, Babbo Natale e il suo entourage hanno portato doni e sorrisi anche ai piccoli pazienti dell’ospedale. Questa iniziativa implica un gesto di attenzione e affetto per i bambini che, a causa della loro condizione, non possono godere appieno della magica atmosfera natalizia.

La consegna dei regali è diventata un momento emozionante per i piccoli, i quali, nonostante la situazione di ricovero, hanno potuto vivere un’esperienza di gioia e di calore umano. Grazie all’impegno delle diverse associazioni e delle autorità locali, è stata creata un’occasione straordinaria per dimostrare che la comunità sa rispondere alle esigenze dei suoi membri più vulnerabili.

In un’epoca in cui l’umanità e la condivisione risultano fondamentali, iniziative come queste non fanno che rafforzare i legami tra le persone, mettendo in evidenza il potere del dono e della solidarietà. Il coinvolgimento di tutti, dalle istituzioni ai cittadini, rappresenta una chiara risposta all’invito a prendere parte attivamente alla costruzione di una società più unita e pronta a sostenere i più fragili, soprattutto durante le festività.

Change privacy settings
×