Avvocato torinese condannato per violenza sessuale: dettagli sulla sentenza e le reazioni

Avvocato torinese condannato per violenza sessuale: dettagli sulla sentenza e le reazioni

Un avvocato torinese ultrasettantenne è stato condannato a un anno e due mesi per violenza sessuale su una cliente, sollevando interrogativi sull’efficacia degli organi disciplinari legali in Italia.
Avvocato Torinese Condannato P Avvocato Torinese Condannato P
Avvocato torinese condannato per violenza sessuale: dettagli sulla sentenza e le reazioni - Gaeta.it

Un avvocato torinese ultrasettantenne è stato condannato a un anno e due mesi di reclusione per violenza sessuale nei confronti di una cliente, avvenuta all’interno del suo studio legale. La sentenza, emessa dal tribunale di Torino, prevede anche la sospensione dalla professione per tutta la durata della pena. L’imputato ha ottenuto la sospensione condizionale della pena, consentendogli di non scontare la detenzione immediata. Questo caso ha sollevato interrogativi sull’efficacia degli organi disciplinari degli avvocati, considerato che l’Ordine degli Avvocati aveva precedentemente archiviato l’esposto nei confronti del legale.

La dinamica dell’accaduto

I fatti sono stati ricostruiti nei dettagli durante il processo e risalgono al 2 maggio 2019, quando la vittima, in cerca di assistenza legale per la sua separazione, si è recata nello studio dell’avvocato. Durante l’incontro, la donna ha denunciato di aver subito pesanti molestie, che l’hanno costretta a riconsiderare la sua scelta professionale. Nonostante la sua volontà di cambiare legale immediatamente, la vicinanza dell’udienza programmata per il 14 maggio ha complicato la situazione, lasciandole poco tempo per effettuare un cambio di rappresentanza legale. La vittima ha rivelato: “Non appena ho potuto, ho revocato il mandato e ho presentato un esposto all’Ordine.”

La denuncia formale è stata portata alla procura il 29 ottobre 2019, avviando così un’indagine sulle circostanze del reato.

Le argomentazioni dell’accusa e della difesa

Durante il processo, l’avvocato Marco Badino, legale della parte civile, ha sostenuto la credibilità della sua assistita, evidenziando che non vi erano motivazioni economiche dietro alla denuncia. Secondo Badino, i tempi rapidi della denuncia non diminuiscono la gravità del reato subito dalla cliente. Ha anche precisato che, sebbene non fosse la prima volta che la donna si recasse nello studio, solitamente era accompagnata da un familiare, mentre quel giorno era sola, il che ha accentuato la vulnerabilità della sua posizione.

Dall’altro lato, la difesa, rappresentata dall’avvocato Franco Tiani, ha messo in dubbio la veridicità della testimonianza della donna, segnalando “numerose contraddizioni” nel suo racconto. Tiani ha evidenziato, ad esempio, che la cliente avrebbe avuto la possibilità di cambiare avvocato e di chiedere un rinvio. Inoltre, ha richiamato l’archiviazione dell’esposto presentato all’Ordine degli Avvocati il 16 ottobre 2020, in cui si era stabilito che la condotta del legale fosse adeguata e che le accuse non erano state dimostrate.

La sentenza e le ripercussioni legali

Il verdetto del tribunale ha designato il professionista colpevole non solo di violenza sessuale, ma ha anche stabilito un risarcimento di 1.500 euro a favore della parte civile. Questa sentenza ha riacceso il dibattito sull’operato degli organi disciplinari interni alle professioni legali in Italia. In precedenza, l’Ordine forense aveva scagionato l’avvocato, creando una certa confusione rispetto all’efficacia delle procedure di tutela per le vittime all’interno del sistema giuridico.

Il caso evidenzia le difficoltà delle vittime di violenza sessuale nel far valere i propri diritti all’interno di un contesto professionale dove la fiducia è fondamentale, ma può essere anche vulnerabile a dinamiche di abuso. La sentenza rappresenta una tappa significante sia per la vittima che per il sistema legale, aprendo la porta a nuove riflessioni sulle misure di protezione e sulla responsabilità degli avvocati in tali situazioni.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×