Avviati i lavori per la sostituzione della caldaia alla scuola primaria di Madonna del Freddo

Avviati i lavori per la sostituzione della caldaia alla scuola primaria di Madonna del Freddo

Il Comune di Chieti avvia la sostituzione della caldaia nella scuola primaria di Madonna del Freddo, garantendo un intervento rapido per migliorare le condizioni ambientali per gli studenti.
Avviati I Lavori Per La Sostit Avviati I Lavori Per La Sostit
Avviati i lavori per la sostituzione della caldaia alla scuola primaria di Madonna del Freddo - Gaeta.it

L’amministrazione comunale di Chieti ha dato il via ai lavori di sostituzione della caldaia presso la scuola primaria di Madonna del Freddo. Questa operazione, ritenuta urgente a causa dell’impianto malfunzionante, è stata possibile grazie all’approvazione di una determina dirigenziale che ha sbloccato i fondi necessari e identificato la ditta incaricata. Gli assessori a Lavori Pubblici e Istruzione hanno fornito aggiornamenti sulla situazione, evidenziando l’importanza di minimizzare i disagi per gli studenti durante questa fase di intervento.

Dettagli sull’intervento e il finanziamento

La decisione di procedere con la sostituzione della caldaia si è resa necessaria dopo un’analisi approfondita delle condizioni dell’impianto esistente, che ha dimostrato un danno irreparabile. La determina firmata ha garantito i finanziamenti per il progetto, permettendo così l’immediata assegnazione della commessa a una ditta specializzata. Questi passaggi sono stati fondamentali per assicurare che gli studenti non dovessero restare in aula con temperature insostenibili, un aspetto che le autorità locali hanno considerato prioritario.

L’assessore Stefano Rispoli ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel risolvere le problematiche strutturali presenti nelle scuole, molte delle quali sono trascurate da anni a causa di una mancanza di manutenzione. La scelta della ditta non è avvenuta per caso; è stata effettuata una selezione attenta tra le aziende che offrono servizi simili, garantendo così un risultato efficace e tempestivo. La ditta designata ha già completato l’identificazione del nuovo impianto necessario, e nei prossimi giorni è previsto il smontaggio della caldaia difettosa.

Tempistiche e gestione dei disagi

In un’ottica di minimizzazione dei disagi per gli studenti e le famiglie, il Comune ha pianificato un intervento rapido. Gli assessori Rispoli e Teresa Giammarino hanno richiesto alla ditta incaricata di rispettare una tempistica sostenibile, affinché la situazione provvisoria non si protragga per troppo tempo. Durante il periodo di inattività della caldaia, sono state predisposte misure temporanee per garantire il comfort degli studenti, ma il fulcro dell’operazione rimane la sostituzione della caldaia, per riportare la normalità nelle aule.

Il danno della caldaia della scuola primaria di Madonna del Freddo non è un caso isolato. Come sottolineato dai funzionari pubblici, molte scuole affrontano carenze strutturali accumulate nel tempo. I lavori di manutenzione e miglioramento sono cruciali, e l’amministrazione comunale è consapevole della necessità di affrontare queste sfide in situazioni di dissesto che limitano le possibilità di intervento. La collaborazione con la dirigente scolastica è stata fondamentale per coordinare le operazioni e garantire un flusso di comunicazione chiaro con le famiglie degli studenti.

Questo intervento rappresenta un passo significativo verso il risanamento strutturale degli edifici scolastici nel comune di Chieti, promettendo un ambiente di apprendimento più sicuro e confortevole per gli alunni.

Change privacy settings
×