Avezzano celebra il Natale con la presentazione della "Guida dei panettoni d'Abruzzo 2024"

Avezzano celebra il Natale con la presentazione della “Guida dei panettoni d’Abruzzo 2024”

Avezzano celebra il Natale con la presentazione della “Guida dei panettoni d’Abruzzo 2024”, evidenziando l’artigianalità dei pasticceri locali e premiando le migliori creazioni dolciarie della regione.
Avezzano Celebra Il Natale Con Avezzano Celebra Il Natale Con
Avezzano celebra il Natale con la presentazione della "Guida dei panettoni d'Abruzzo 2024" - Gaeta.it

In un’atmosfera festosa, Avezzano è diventata il palcoscenico di un evento dedicato ai dolci tipici delle festività natalizie: la presentazione della “Guida dei panettoni d’Abruzzo 2024”. Questo avvenimento si è svolto a Piazza Risorgimento, all’interno della manifestazione “Natale Gourmet: il Natale incontra il panettone”. L’incontro ha messo in evidenza la passione e l’artigianalità degli esperti pasticceri abruzzesi grazie a un accurato lavoro di selezione e valorizzazione dei migliori panettoni della regione da parte del team di Gironi Divini, guidato dal critico enogastronomico Franco Santini.

L’importanza della guida e il suo percorso

La “Guida dei panettoni d’Abruzzo 2024” rappresenta una risorsa preziosa non solo per i golosi, ma anche per chi desidera esplorare la tradizione dolciaria della regione. Presentata per la prima volta durante la Fiera Internazionale del Tartufo all’Aquila il 29 novembre, la guida raccoglie un’ampia selezione di panettoni di qualità suddivisi in quattro categorie: tradizionale, tradizionale con glassa, creativo e al cioccolato. Questo lavoro è stato possibile grazie all’impegno dei pasticceri abruzzesi, i quali hanno messo in campo tutta la loro esperienza e creatività per offrire prodotti distintivi e di alta qualità, riflettendo i sapori autentici del territorio.

La scelta di presentare la guida in diverse località è stata una scelta strategica per avvicinare i cittadini e i turisti a questi dolci tradizionali, promuovendo un’esperienza gustativa unica. Ogni categoria del panettone è stata ponderata attentamente e ogni maestro pasticcere ha potuto esprimere il proprio talento attraverso la realizzazione delle varianti amare o dolci, invitando tutti a un viaggio sensoriale indimenticabile.

I vincitori del contest e le loro creazioni

Durante la presentazione di Avezzano, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare alcuni dei panettoni vincitori nelle rispettive categorie. Tra i nomi premiati troviamo Ferretti Sweets Factory di Mosciano Sant’Angelo, che ha conquistato il titolo di miglior panettone tradizionale. Il Bignè Bar-Pasticceria di Avezzano ha invece brillato con il miglior panettone tradizionale con glassa, dimostrando come la tradizione possa essere reinterpretata con gusto e creatività.

Per quanto riguarda il panettone creativo, l’Oasi Gelateria-Pasticceria di Ortona si è distinta, offrendo un’interpretazione originale e innovativa di questo classico, mentre Førma Bakery dell’Aquila ha portato a casa il riconoscimento per il miglior panettone al cioccolato, un vero e proprio capolavoro per gli amanti del cacao. Questi riconoscimenti non solo celebrano la qualità dei dolci, ma rendono anche omaggio alla dedizione e al lavoro artigianale dei pasticceri abruzzesi.

Un Natale all’insegna del gusto e della tradizione

Per chi desidera scoprire e approfondire i segreti dei panettoni abruzzesi, la “Guida dei panettoni d’Abruzzo 2024” è disponibile per il download gratuito sul sito ufficiale www.gironidivini.it. Questo strumento offre l’accesso a una gamma straordinaria di eccellenze dolciarie, arricchendo la propria esperienza gustativa e culturale durante le festività. Immersi nella tradizione locale, gli abruzzesi e i visitatori hanno avuto l’occasione di avvicinarsi a un dolce che, oltre a essere parte della cultura gastronomica della regione, rappresenta anche un simbolo di condivisione e convivialità durante il Natale. La guida non solo propone una selezione di panettoni, ma racconta anche storie, tradizioni e valori legati ai festeggiamenti natalizi in Abruzzo.

Change privacy settings
×