Il Comune di Rovereto avvia un appello alla Corte di Cassazione contro la sentenza del Tar di Trento, contestando la variante del Piano Urbanistico Provinciale per il progetto della Valdastico.
Una rapina audace nella villa di Maria Sole Agnelli a Torrimpietra ha messo in evidenza la crescente criminalità nella zona, con indagini in corso da parte delle forze dell'ordine per identificare i responsabili.
Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, esprime entusiasmo per la nomina di Vittorio Rizzi a direttore generale del DIS, sottolineando la sua esperienza e impegno per la sicurezza nazionale e il bene della comunità.
Un cadavere carbonizzato di una donna è stato trovato a Giulianova, scatenando un'indagine da parte delle autorità per chiarire le circostanze della morte e identificare la vittima.
Il Giudice di Benevento archivia la denuncia per diffamazione contro il giornalista Norberto Vitale, riaffermando il diritto di critica e la libertà di espressione nel dibattito pubblico.
La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura contro le guardie mediche accusate di omicidio colposo nel caso del primo decesso per Covid-19 in Sardegna.
Allarme per 50 licenziamenti nell'industria automotive in Alto Adige: i sindacati CGIL, CISL e UIL organizzano assemblee per tutelare i diritti dei lavoratori e discutere soluzioni con l'azienda.
Le autorità di Lamezia Terme denunciano un uomo di 57 anni per gestione illecita di un'attività di autodemolizione su area demaniale, sequestrando 30.000 metri quadrati per tutelare l'ambiente.
Sindaci di oltre 60 comuni italiani si mobilitano a Chieti per chiedere al Governo il rifinanziamento del "Progetto Bellezza", volto al recupero di beni culturali dimenticati e in difficoltà.