Un minorenne in crisi aggredisce passanti alla stazione di Torino-Ceres, suscitando preoccupazione per la salute mentale e sollevando interrogativi sulla sicurezza e il supporto ai giovani vulnerabili.
Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorsipa, giovani insegnanti di Sala Consilina, rappresentano un esempio di eccellenza nella scuola italiana, dimostrando che impegno e passione possono portare a risultati significativi.
Il Blue Monday di gennaio può essere affrontato con viaggi rigeneranti in Giappone, Barbados e Emilia, offrendo esperienze di benessere e gastronomia per risollevare l'umore.
Le forze dell'ordine spagnole hanno intensificato le indagini sulle bande napoletane responsabili di furti di orologi di lusso, arrestando 36 individui e identificando ulteriori 25 sospetti nel 2024.
Al Teatro Lirico di Milano, Alessandro Barbero ha analizzato le origini del fascismo e le sue implicazioni moderne, stimolando un dibattito tra giovani su democrazia e libertà civili.
Arrestato a Trento un uomo di 44 anni per maltrattamenti nei confronti della moglie, grazie all'intervento dei carabinieri secondo il Codice rosso, che tutela le vittime di violenza domestica.
Torre del Greco celebra San Sebastiano, patrono dei vigili urbani, con una messa che segna il ripristino di una tradizione culturale e rafforza i legami tra polizia municipale e comunità.
Il programma Welcome dell'UNHCR registra un numero record di 253 candidature nel 2024, evidenziando l'impegno crescente delle aziende italiane per l'inclusione lavorativa dei rifugiati.
A Roma, un motociclista denunciato per sosta selvaggia sui marciapiedi evidenzia il crescente problema della sicurezza stradale, con il Codacons che chiede misure più severe contro comportamenti irresponsabili.