Avatar Of Donatella Ercolano

Donatella Ercolano

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

 

Papa Francesco visita la Fondazione Roma: un incontro all’insegna della cultura e della solidarietà

Papa Francesco visita la Fondazione Roma, benedice una cappella e discute l'importanza della cultura e della solidarietà, sottolineando il ruolo attivo delle istituzioni nel rispondere a sfide sociali contemporanee.

Il Polo Nord magnetico si sposta: nuove rilevazioni e aggiornamenti per sistemi di navigazione

Il Polo Nord magnetico si sposta verso la Siberia, richiedendo aggiornamenti nei sistemi di navigazione aerea e marittima. Nuove mappe ad alta risoluzione migliorano la precisione delle rotte.

Sciopero del personale ferroviario in Toscana: interruzioni e variazioni nei servizi previsti domani

Domani, domenica 12 gennaio, sciopero del personale ferroviario in Toscana dalle 9 alle 17. Possibili cancellazioni e modifiche ai collegamenti; si consiglia di monitorare gli aggiornamenti sui treni.

Ritardi e cancellazioni nei trasporti: la situazione attuale e le dichiarazioni di Salvini

Disagi nei trasporti pubblici in Italia: Trenitalia consiglia di limitare gli spostamenti a causa di ritardi e cancellazioni, mentre il governo è criticato per la mancanza di attenzione alle problematiche ferroviarie.

Pesaro capitale della cultura 2024: L’opportunità di valorizzare le marche

Pesaro è stata designata Capitale italiana della Cultura 2024, ma l'europarlamentare Matteo Ricci avverte che è necessario un maggiore supporto regionale per valorizzare l'intera eredità culturale delle Marche.

Festival du Cinéma Italien: Un’iniziativa per rivitalizzare il cinema italiano in Francia

Il festival del cinema italiano a Nogent-sur-Marne, inaugurato l'11 gennaio 2024, celebra la cinematografia contemporanea e onora Marco Tullio Giordana e Gian Maria Volonté, promuovendo un dialogo culturale tra Italia e Francia.

Riconosciuto il talento femminile: ecco le finaliste del premio letterario nazionale per la donna scrittrice

Il 11 gennaio si è svolta la proclamazione delle finaliste della 39/a edizione del Premio letterario nazionale per la Donna Scrittrice, celebrando la narrativa femminile e il talento di autrici italiane.

De Luca conferma il suo potere politico: “Nessuna dimissione nel progetto”

Il Governatore De Luca ribadisce la sua volontà di rimanere al potere in Campania, annunciando nomine autonome e puntando a un esito favorevole dalla Corte Costituzionale per rafforzare la sua posizione politica.

Consorzio Asti Docg: Produzione di Bottiglie Raggiunge Nuovi Picchi nel 2024

Il Consorzio Asti Docg annuncia un record di oltre 90 milioni di bottiglie nel 2024, con il Moscato d'Asti in crescita significativa grazie alla domanda interna e internazionale.