Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Un uomo marocchino di Nocera Inferiore affronta un processo per maltrattamenti, violenza sessuale e possesso illegale d'arma, dopo la denuncia della moglie che ha rivelato una grave situazione di violenza domestica.
Air New Zealand si conferma la compagnia aerea più sicura del 2025, seguita da Qantas. La classifica di AirlineRatings.com evidenzia l'importanza della sicurezza e i cambiamenti nel settore, incluse le compagnie low cost.
Incontro al Liceo Manzoni di Latina su dipendenze, con relatrici esperte che educano gli studenti sulle conseguenze dell'abuso di sostanze e strategie per prevenire comportamenti a rischio.
A Torre del Greco, un uomo di 51 anni è stato arrestato per aver aggredito gravemente la moglie durante una lite. La donna è ora in ospedale e riceve supporto psicologico.
Paolo Viezzi è stato nominato presidente della UISP di Udine, con l'obiettivo di ampliare le attività sportive e promuovere inclusione e benessere nella comunità locale.
Il Latina Basket ottiene una vittoria cruciale contro Chieti grazie a un canestro decisivo di Ambrosetti, rafforzando le speranze di salvezza e preparando la sfida con Roseto.
Un uomo di 39 anni è stato investito ad Afragola da un veicolo fuggito, ora in condizioni critiche. Le indagini sono avviate per identificare il conducente e migliorare la sicurezza stradale.
Incendio distrugge un'auto a Boscoreale, preoccupando i residenti. Le indagini dei Carabinieri si concentrano su possibili legami con attività illecite nella zona del Piano Napoli.
La campagna pubblicitaria dei jeans Jesus del 1973, ideata da Oliviero Toscani, ha scatenato un acceso dibattito culturale e sociale in Italia, sfidando convenzioni e attirando l'attenzione della Chiesa.