Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
La Calabria debutta al Sigep di Rimini dal 18 al 22 gennaio, presentando le sue specialità culinarie e artigianali per promuovere il territorio e creare sinergie tra produttori locali.
Lavoratori metalmeccanici si mobilitano ad Aquila per il rinnovo del contratto nazionale, esprimendo preoccupazioni per le condizioni lavorative. L'assessore Tiziana Magnacca promette ascolto e impegno per una rapida soluzione.
Il 8 febbraio Gorizia e Nova Gorica inaugurano Go!2025, un evento culturale transfrontaliero con la partecipazione di leader politici, che promuove coesione e collaborazione tra Italia e Slovenia.
Due gemelle premature, affette da complicazioni gravi, sono state salvate grazie a un intervento cardiochirurgico e alla collaborazione tra ospedali, evidenziando l'importanza della medicina neonatale multidisciplinare.
Il Premio "Energie per Roma" torna il 17 gennaio 2025, celebrando cittadini, associazioni e aziende che migliorano la vita nella capitale attraverso iniziative artistiche, sociali e imprenditoriali.
Il convegno “Il Tempo della Cultura” a Cerveteri esplora il potenziale del patrimonio culturale per lo sviluppo economico e sociale, promuovendo un dialogo inclusivo tra comunità e esperti.
Il Comitato provinciale di Trieste adotta misure straordinarie, creando zone rosse per combattere violenza e microcriminalità, migliorando la sicurezza e la vivibilità nelle aree critiche della città.
Helena Prestes, ex concorrente del Grande Fratello, si sfoga sui social dopo l'eliminazione, esprimendo gratitudine ai fan e condividendo emozioni intense legate alla sua esperienza nel reality.
Il declino di Alitalia, dalla sua fondazione a quasi 25 miliardi di euro di perdite, culmina nella nascita di Ita Airways, segnando un'epoca complessa per l'aviazione italiana.