Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Roseto degli Abruzzi lancia il nuovo Sportello Unico per l'Edilizia telematico, semplificando le pratiche edilizie e promuovendo la digitalizzazione dei servizi comunali grazie ai fondi PNRR.
Federica Brignone si distingue nella prova cronometrata a St. Anton, segnando il miglior tempo e confermando il suo status di favorita per la Coppa del Mondo, mentre Laura Pirovano mostra buone potenzialità.
Nel 2024, le catastrofi naturali hanno causato perdite economiche superiori a 320 miliardi di dollari, evidenziando un vuoto di protezione nel settore assicurativo e l'aumento della vulnerabilità delle comunità.
Un bambino di sei anni è stato trasportato d'urgenza all'ospedale dopo un incidente in bicicletta nel parco di Salvano, suscitando preoccupazione per la sicurezza dei luoghi di gioco.
Due bambine di 8 e 10 anni trovate sole a Lanciano, la madre farmacista lasciare incustodite le figlie per lavoro. Intervento dei Carabinieri e indagini in corso sulla negligenza genitoriale.
Concerto di beneficenza il 10 gennaio al Teatro Carcano di Milano per sostenere la ricerca sulla Malattia di Lafora, con il pianista Edoardo Riganti Fulginei e l'Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto.
Prorogata la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i dipendenti di Alitalia fino al 31 ottobre 2025, offrendo speranza e opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro.
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, incontra le associazioni di categoria per discutere strategie e misure a sostegno della ripresa del settore turistico italiano nel 2023-2024.
Pesaro investe 2.000 euro annui in cori e bande locali per promuovere la musica tra i giovani, sostenendo il progetto "Coltiva la Capitale" in vista di Pesaro 2024 come Capitale della Cultura.