Avatar Di Armando Proietti

Armando Proietti

Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

 

La consulta universitaria critica la chiusura della biblioteca della Galleria Nazionale d’Arte Moderna

La Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell'Arte critica la chiusura della biblioteca della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, chiedendo riapertura e dialogo con la direzione per una gestione più inclusiva.

Dario Brunori al festival di Sanremo 2025: un orgoglio per Cosenza e i cosentini

Dario Brunori si prepara a calcare il palco del Festival di Sanremo 2025, sostenuto dal sindaco di Cosenza e dalla sua comunità, con la nuova canzone "L'albero delle noci".

Terremoto di 5.1 magnitudo colpisce Caorle: nessun danno segnalato

Un terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito Caorle, sulla costa veneziana, senza causare danni. La Protezione Civile rassicura: l'evento sismico è stato superficiale e non ci sono stati feriti.

Il golosario wine tour 2025: un viaggio sensoriale tra le eccellenze enologiche italiane

Il "Golosario Wine Tour 2025" offre una guida dettagliata per esplorare le migliori cantine e esperienze enogastronomiche in Italia, con oltre 1.700 segnalazioni e traduzione in inglese per un pubblico internazionale.

Cresce l’interesse per le Olimpiadi Invernali: venduti quasi 300 mila biglietti in sei giorni

Entusiasmo crescente per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, con 300.000 biglietti venduti in sei giorni e nuove opportunità di acquisto programmate dal 25 al 27 febbraio.

Senigallia torna a brillare con il film “A se stesso”, omaggio alle Marche e ai suoi pittoreschi luoghi

Il film "A se stesso", diretto da Ekaterina Khudenkikh, celebra la bellezza delle Marche attraverso la storia di un regista malato in cerca di riscoperta nella sua città natale, Senigallia.

Avvelenamenti in Italia: Dati allarmanti e il ruolo cruciale dei centri antiveleni

In Italia, circa 500mila casi di avvelenamento annuali sollevano preoccupazioni per la salute pubblica. Il Congresso di Bologna evidenzia l'importanza dei centri antiveleni e della formazione per affrontare questa emergenza.

Ecco cosa aspettarsi da “Le Iene Top” di stasera: il meglio della stagione su Italia 1

"Le Iene Top" torna su Italia 1 l'11 febbraio 2025 con i servizi più amati della stagione, affrontando temi sociali e culturali attraverso storie avvincenti e inchieste significative.

Genova: Violenta rapina a una donna di 81 anni in zona Pra’

Un'anziana di 81 anni aggredita a Genova durante una rapina nel suo condominio. La polizia avvia indagini per identificare il colpevole, mentre cresce la preoccupazione per la sicurezza nella zona.