Avatar Di Armando Proietti

Armando Proietti

Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

 

Addio a Sandro Osnaghi: l’ingegnere che ha plasmato il futuro dell’informatica italiana

Scomparso l'8 febbraio 2025, Sandro Osnaghi, ingegnere di spicco e pioniere degli standard aperti in Italia, ha lasciato un'impronta duratura nell'informatica e nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Giovanissimo talento del pianoforte a Sanremo 2025: il piccolo Alessandro Gervasi in scena

Alessandro Gervasi, un talentuoso pianista di sei anni, si esibirà al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Champagne", promettendo emozioni e segnando l'inizio della sua carriera musicale.

Sanremo 2025: lo stile dei protagonisti sul palco tra tradizione e innovazione

Il Festival di Sanremo 2025 ha stupito con look audaci e creativi, mescolando tradizione e modernità, mentre artisti come Achille Lauro ed Elodie hanno incantato il pubblico con le loro performance.

La Juventus rilancia le sue ambizioni in Champions con una vittoria fondamentale sul PSV

La Juventus vince 2-1 contro il PSV Eindhoven nell'andata dei playoff di Champions League, con gol di McKennie e Mbangula, preparando un ritorno decisivo per la qualificazione.

Città Metropolitana di Roma: Oltre 60 Comuni uniti per la Videosorveglianza nella Raccolta Differenziata

Iniziativa della Città Metropolitana di Roma per migliorare la raccolta differenziata: oltre 60 Comuni coinvolti in un incontro su videosorveglianza e finanziamenti per combattere l'abbandono dei rifiuti.

Papa Francesco sorprende al Festival di Sanremo: il messaggio di pace e solidarietà

Papa Francesco sorprende il Festival di Sanremo con un videomessaggio che celebra la musica come strumento di pace e unità, richiamando l'attenzione sulla condizione dei bambini nel mondo.

Michele Ruschioni e i riti della Barbagia: un viaggio tra tradizioni sarde e polemiche

Michele Ruschioni esplora il rituale della macellazione del maiale in Barbagia, Sardegna, suscitando dibattiti su tradizioni culinarie e pratiche alimentari sostenibili attraverso la sua popolare pagina "Braciami ancora".

Assolti i dirigenti della protezione civile coinvolti nell’incendio del Vesuvio del 2017

Assolti tre dirigenti della protezione civile di Napoli dopo un lungo processo sull'incendio del 2017 sul Vesuvio, sollevando interrogativi sulla gestione delle emergenze e la preparazione per future crisi.

Il comandante Iacobelli visita Civitavecchia: incontro con istituzioni e Carabinieri

Il Generale Aldo Iacobelli visita Civitavecchia per rafforzare la collaborazione tra Carabinieri e autorità locali, sottolineando l'importanza della sicurezza e del supporto alle comunità vulnerabili.