Il 1° agosto 2025 il costo del biglietto per il treno diretto tra milano e l’aeroporto di malpensa subirà un aumento da 13 a 15 euro. Questo incremento riguarda anche le tariffe per le fermate intermedie lungo la tratta. Trenord, la società che gestisce il malpensa express e il servizio ferroviario regionale, spiega che si tratta del primo adeguamento tariffario dedicato ai collegamenti aeroportuali dal 2016 a oggi. Le modifiche interesseranno solo la linea verso l’aeroporto, senza toccare gli abbonamenti né i biglietti delle altre tratte regionali.
Dettagli sull’aumento tariffe e confronto europeo
L’aumento del prezzo del biglietto sulla tratta milano–malpensa porterà la tariffa per chilometro da 0,27 euro a 0,31 euro. Trenord evidenzia che anche dopo questo adeguamento rimarrà la tariffa più bassa d’italia per un collegamento ferroviario aeroportuale, considerando che la media in europa si attesta a circa 0,73 euro a chilometro. Questo adeguamento si interrompe dopo quasi dieci anni di stabilità dei prezzi. Le stazioni intermedie coinvolte nel percorso, per esempio quelle di cittiglio e somma lombardo, vedranno un rialzo proporzionale delle tariffe.
Secondo quanto riferito da Trenord, “l’incremento contribuirà al miglioramento della qualità del servizio, in modo da soddisfare un numero crescente di viaggiatori e mantenere standard di viaggio adeguati.” Pur con il rincaro, gli abbonamenti e i biglietti per le tratte regionali servite da Trenord non subiranno aumenti, così da non creare impatti su chi utilizza quotidianamente i treni per lavoro o studio in lombardia.
Leggi anche:
Nuovi treni caravaggio e flusso passeggeri verso malpensa
In questi giorni, lungo la linea milano centrale–malpensa, hanno iniziato a viaggiare i nuovi treni caravaggio, convogli progettati per gestire un alto numero di passeggeri. Questi treni sono più capienti e moderni, offrendo migliori dotazioni rispetto a quelli precedenti. Le caratteristiche di questi mezzi sono studiate per i flussi intensi verso l’aeroporto, soprattutto nei periodi di punta.
Nei primi mesi del 2025 la domanda di trasporto sulla tratta è aumentata, con una media di 14.500 viaggiatori al giorno, pari a una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo incremento testimonia il ruolo chiave che malpensa express riveste come connessione tra milano e l’aeroporto, vista la necessità di spostamenti continui sia per lavoro sia per turismo.
orari estesi per l’estate e frequenza delle corse
Malpensa express si presenta come il collegamento ferroviario aeroportuale con l’offerta più ampia in italia. I treni partono dalle 4 del mattino fino all’1 di notte con una frequenza di una corsa ogni 15 minuti durante la giornata. Questo orario permette di coprire gran parte delle esigenze di chi vola o lavora nello scalo lombardo.
Per la stagione estiva 2025, soprattutto nei giorni festivi e prefestivi, è stato esteso l’orario di servizio: le corse saranno attive dalle 3 del pomeriggio fino alle 2 della notte successiva. Questa decisione permette di garantire collegamenti più numerosi e comodi in occasione dei maggiori picchi di passeggeri, rispondendo alle richieste registrate negli ultimi periodi.
Il potenziamento degli orari e l’ingresso in servizio dei nuovi treni caravaggio rientrano nelle azioni di Trenord per offrire un servizio adattato alle necessità reali di chi usa malpensa express per spostarsi nella regione lombardia. Questi cambiamenti accompagnano l’adeguamento tariffario, pensato per sostenere la manutenzione e il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria e del parco mezzi.