Attività vulcanica in Sicilia: il cratere Voragine in fermento

Attività vulcanica in Sicilia: il cratere Voragine in fermento

Attivita Vulcanica In Sicilia Attivita Vulcanica In Sicilia
Attività vulcanica in Sicilia: il cratere Voragine in fermento - Gaeta.it

Il vulcano siciliano continua ad essere al centro dell’attenzione a causa dell’attività stromboliana che coinvolge il cratere Voragine. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , il tremore vulcanico rimane costantemente elevato, indicando l’energia e il movimento del magma all’interno del vulcano. Nelle ultime ore, si sono verificati frequenti boati in diverse zone dell’area etnea, inclusa Catania.

L’attività stromboliana e l’emissione di cenere

Nonostante l’intensa attività, il magma non è ancora riuscito a liberare completamente l’energia accumulata, evitando così fenomeni parossistici come le fontane di lava. Tuttavia, il cratere Voragine continua a manifestare l’attività stromboliana attraverso boati violenti e l’emissione di cenere lavica. Questi eventi contribuiscono all’accumulo di materiale piroclastico lungo i bordi del cratere.

Cambiamenti nella morfologia del vulcano

L’accumulo di materiale piroclastico ha provocato significativi cambiamenti nella forma del vulcano. Attualmente, il cratere Voragine è ufficialmente diventato il punto più alto dell’Etna, raggiungendo un’altitudine di 3.369 metri sul livello del mare. Questo dato è stato confermato dall’Osservatorio Etneo di Catania dell’Ingv, che ha rilevato che la Voragine ha superato in altezza il cratere di Sud-Est, precedentemente considerato il punto più elevato del vulcano.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×