Atmosphere core punta sul nepal con aprtura dell’aarunya nature resort prevista per fine 2025

Atmosphere core punta sul nepal con aprtura dell’aarunya nature resort prevista per fine 2025

Atmosphere core amplia la sua presenza nel nepal con l’apertura dell’Aarunya Nature Resort a Banepa, offrendo esperienze autentiche di natura, cultura e benessere in un contesto himalayano unico entro il 2025.
Atmosphere Core Punta Sul Nepa Atmosphere Core Punta Sul Nepa
Atmosphere core aprirà nel 2025 l’Aarunya Nature Resort a Banepa, Nepal, un resort di lusso immerso nella natura e cultura locale, che unisce autentiche esperienze culturali, gastronomia tradizionale e benessere, rafforzando la presenza del gruppo nel turismo di alta gamma in Sud Asia. - Gaeta.it

L’espansione di Atmosphere core nel mercato dell’ospitalità di lusso si arricchirà di una nuova destinazione: il nepal. Il gruppo ha annunciato l’apertura dell’Aarunya Nature Resort, che debutterà entro la fine del 2025 nella valle di Banepa, a pochi chilometri da Kathmandu. Questa mossa conferma come il nepal stia diventando un luogo sempre più ricercato per chi cerca esperienze autentiche in ambienti naturali. Atmosphere core, nota per i suoi resort immersi nella natura, prosegue così un percorso di crescita nelle aree emergenti del sud-est asiatico, integrando cultura e paesaggi unici.

Atmosphera core e il nuovo progetto aarunya nature resort in nepal

Atmosphere core ha deciso di puntare sul nepal con il suo nuovo progetto Aarunya Nature Resort, situato nella tranquillità delle valli di Banepa, alle porte della capitale Kathamandu. Il resort sarà composto da 51 cottage e suite, progettate per offrire interni caldi e accoglienti, con ampie finestre che si affacciano sulle cime himalayane circostanti. Questo design non è casuale: ogni elemento architettonico riflette il carattere unico della valle di Kathmandu, integrandosi nel paesaggio e nella cultura locale. Il progetto segue una filosofia che mira a preservare autenticità e tradizioni, con menù ispirati alla cucina nepalese e spazi che raccontano storie e rituali del luogo. L’apertura è fissata per il quarto trimestre del 2025 e rappresenta per Atmosphere core un naturale sviluppo del suo Holiday Plan, che vuole offrire ai viaggiatori accesso a destinazioni un tempo riservate a pochi.

Esperienze uniche tra natura, cultura e gastronomia locale

Gli ospiti dell’Aarunya Nature Resort avranno accesso a esperienze legate non solo alla natura, ma anche alla cultura e alla tradizione del nepal. Il resort offrirà due punti di ristorazione: un ristorante aperto durante tutto il giorno con possibilità di cenare all’aperto, e un ristorante che proporrà piatti tipici nepalese e asiatici, valorizzando ingredienti e ricette locali. Questa attenzione riflette la volontà di Atmosphere core di far vivere ai clienti un viaggio autentico che non si limiti al soggiorno, ma che coinvolga anche il gusto e la scoperta. Il resort ospiterà anche un centro benessere Ele|Na, marchio di Atmosphere core premiato a livello internazionale. Qui i visitatori potranno rigenerarsi con trattamenti ispirati alla tradizione ayurvedica e alle pratiche di wellness tipiche della regione, in un contesto che unisce salute e spiritualità. Tutto ciò dovrebbe contribuire a dare un’immagine coerente di ospitalità esperienziale nel cuore dell’Himalaya.

La strategia di espansione di atmosphere core nel sud asiatico

L’arrivo in nepal con l’Aarunya Nature Resort è solo una tappa del percorso di crescita di Atmosphere core nell’area sud asiatica. Salil Panigrahi, group managing director, ha sottolineato che il nepal rappresenta una destinazione emergente e desiderata da viaggiatori in cerca di destinazioni poco convenzionali e profondamente immersive. Atmosphere core possiede già strutture nelle Maldive, in India e in Sri Lanka, e il progetto nepalese si inserisce come naturale estensione di questa rete. La filosofia del gruppo consiste nel rendere accessibili luoghi esclusivi, mantenendo inalterata la genuinità delle esperienze proposte. Questa strategia punta sia a diversificare l’offerta, sia a intercettare una clientela attenta a aspetti culturali e ambientali, desiderosa di un turismo lento e riflessivo. Il resort di Banepa rappresenta quindi non solo un investimento immobiliare, ma una proposta di viaggio che unisce natura, cultura e benessere.

Prospettive turistiche e sviluppo locale nel contesto nepalese

Il nepal, da sempre meta di spiritualità e avventure himalayane, sta attirando un numero crescente di viaggiatori interessati a scoprire un turismo meno convenzionale, basato sulla ricerca di luoghi intatti e tradizioni radicate. L’Aarunya Nature Resort si colloca perfettamente in questo contesto, offrendo una struttura di alto livello in un’area non ancora troppo frequentata dal turismo di massa. Questo tipo di offerta può contribuire a sostenere l’economia locale creando posti di lavoro e valorizzando prodotti tipici e artigianali. L’inclusione di elementi culturali nel soggiorno degli ospiti permette anche di riflettere le radici della comunità locale, creando un dialogo tra ospiti e territorio. In questa ottica, la valle di Banepa diventerà un polo di attrazione per chi lascia da parte le mete più affollate, per immergersi in un ambiente autentico e rigenerante. Atmosphere core si propone così come un attore che non solo investe nel lusso, ma anche nella valorizzazione di un patrimonio culturale e naturale in via di sviluppo.

Le aspettative per il futuro del resort e del turismo nepalese

L’inaugurazione dell’Aarunya Nature Resort segnerà un momento importante per Atmosphere core e per il turismo nepalese. Con una struttura concepita per coniugare comfort e autenticità, il progetto si propone di attrarre viaggiatori sensibili a temi legati alla natura, alla cultura e al benessere. La nuova apertura mira a rafforzare la posizione dell’azienda nei mercati internazionali e a offrire nuove opportunità di scoperta. Il gruppo punta a consolidare il suo modello di ospitalità attraverso proposte integrate che mettono al centro l’esperienza personale. Il nepal, con le sue valli, montagne e tradizioni, è pronto a guadagnare spazio nel turismo di alta gamma. Atmosphere core intende contribuire a questo sviluppo con un’offerta che non guasta il paesaggio e che sostiene la crescita sostenibile del territorio. I prossimi mesi saranno cruciali per definire le caratteristiche definitive del resort e la modalità con cui sarà accolto il mercato. Il debutto previsto per il quarto trimestre 2025 sarà una tappa da seguire con attenzione.

Change privacy settings
×