Il match di semifinale di Europa League tra Athletic Bilbao e Manchester United scatta oggi, giovedì 1 maggio, con il calcio d’inizio alle 21. Gli spagnoli cercano il pass per la finale che si disputerà proprio al San Mamés, casa loro, dopo aver eliminato i Rangers. Dall’altra parte ci sono i Red Devils, reduci dal successo contro il Lyon nei quarti. La partita sarà seguita con attenzione dagli appassionati in tutta Europa e si annuncia molto combattuta.
Le premesse della sfida: athletic bilbao in cerca di conferme
L’Athletic Bilbao arriva a questa semifinale forte del risultato ottenuto ai quarti contro i Rangers, squadra che ha superato con carattere e attenzione tattica. Il fatto che la finale si giochi proprio al San Mamés rappresenta un’enorme motivazione per la squadra di Marcelino, che punta a sfruttare il fattore campo. Il pubblico spagnolo si prepara a sostenere a gran voce i suoi campioni in una partita dal sapore speciale.
La formazione dell’Athletic è costruita su un 4-2-3-1 che bilancia la difesa e l’attacco. L’allenatore Valverde si affida a Simon tra i pali e a una retroguardia composta da De Marcos, Vivian, Alvarez e Lekue. A centrocampo Jauregizar e Ruiz de Galarreta presidiano il campo, mentre Berenguer, Sancet e N. Williams si muovono dietro l’unica punta Sannadi. Questa disposizione mira a contenere le offensive avversarie senza rinunciare alla spinta offensiva sulle fasce.
Leggi anche:
Le strategie tattiche dell’athletic
Dal punto di vista tattico l’Athletic punta a mantenere un baricentro alto, soprattutto nel primo tempo, per mettere pressione e sfruttare la velocità dei suoi esterni. Il pericolo maggiore nei Red Devils risiede nel centrocampo di Casemiro che guida bene la manovra, ma la spinta di Berenguer e Sancet potrebbe creare problemi alla difesa inglese.
Manchester united, la spinta inglese per centrare la finale
Il Manchester United arriva a questa semifinale dopo aver superato il Lyon in un quarto di finale acceso, in cui la squadra di Amorim ha mostrato intensità e concretezza. La formazione scelta per questa partita è un 3-4-2-1 che punta sulla solidità difensiva e sulla capacità di ripartire rapidamente con giocatori come Garnacho e Fernandes.
Tra i pali c’è Onana, mentre la difesa a tre si compone di Mazraoui, Maguire e Yoro. Il centrocampo a quattro schiera Dalot, Ugarte, Casemiro e Dorgu con due trequartisti pronti a inserirsi, Garnacho e Fernandes, dietro l’unica punta Hojlund. Questa struttura punta a controllare il possesso palla e a sfruttare le occasioni sugli esterni.
I punti di forza dei red devils
L’allenatore Amorim punta molto su Casemiro, vero fulcro della squadra, e su Fernandes che può decidere la partita con la sua capacità di servire i compagni e calciare da fuori area. La difesa dovrà stare attenta alle ripartenze veloci dell’Athletic, in particolare sulle fasce, dove i giocatori spagnoli potrebbero trovare spazi.
Dove seguire athletic bilbao-manchester united in tv e streaming
Il match tra Athletic Bilbao e Manchester United verrà trasmesso in diretta esclusiva sui canali Sky Sport. Gli abbonati potranno seguire la partita sia in televisione sia in streaming attraverso la piattaforma NOW, oppure utilizzando l’app SkyGo per guardarla in mobilità. Lo spettacolo è assicurato per chi ama seguire le grandi partite europee dal vivo.
Le trasmissioni partiranno qualche minuto prima delle 21 con gli aggiornamenti e le analisi pre-partita. Durante la diretta non mancheranno i commenti dei cronisti specializzati e le immagini in alta definizione per non perdere neanche un dettaglio del confronto. Gli appassionati potranno così immergersi nella tensione del match, vivendo ogni azione insieme a milioni di altri tifosi.
In sintesi, l’appuntamento per gli amanti del calcio sarà oggi sera al San Mamés. Da una parte la voglia di convincere dei padroni di casa, dall’altra il desiderio di confermare il proprio valore da parte dei Red Devils. Sul campo si decideranno molte cose, e ogni dettaglio conterà nell’avvicinamento alla finale di Europa League.