Nella notte del 2025, la ditta orafa Better Silver spa a Bressanvido, in provincia di Vicenza, è stata teatro di una rapina che ha coinvolto l’uso di mezzi agricoli per bloccare le vie d’accesso all’area. I malviventi hanno adottato tattiche particolarmente aggressive per portare via un bottino di metallo prezioso. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha impedito un colpo più grave.
Sicurezza e intervento delle forze dell’ordine a bressanvido
Nonostante la violenza dell’attacco, il sistema di sicurezza della Better Silver spa è riuscito ad attivare immediatamente un allarme, segnalando l’irruzione alla vigilanza privata e successivamente ai carabinieri. La pronta reazione delle forze dell’ordine ha impedito ai ladri di perpetrare danni ulteriori e di riuscire a rimanere troppo a lungo all’interno della proprietà.
Gli agenti arrivati sul posto hanno trovato il luogo con segni evidenti di effrazione ma senza trovare più i responsabili. La presenza di un sistema di sorveglianza efficace ha limitato i danni e favorito la raccolta di prove utili alle indagini in corso.
Leggi anche:
La dinamica dell’assalto alla ditta orafa better silver spa
Il commando, composto da più persone, ha preceduto l’assalto piazzando lungo le strade che conducono alla zona artigianale di Bressanvido un camion e diversi trattori rubati qualche ora prima a un’azienda agricola della zona. Questi mezzi hanno bloccato gli accessi, impedendo l’arrivo immediato di soccorsi o di curiosi, assicurando così ai banditi una finestra temporale utile per agire senza interruzioni.
Con uno dei trattori, i malviventi hanno sfondato il cancello principale della ditta, superando l’ingresso esterno. Una volta dentro, hanno abbattuto un portone blindato che proteggeva il capannone dove si trovano i materiali pregiati. L’uso di mezzi agricoli in questa modalità indica una pianificazione accurata e una certa aggressività nella rapina.
Il bottino: bobine di metallo prezioso dal valore rilevante
Il furto ha riguardato principalmente bobine di metallo prezioso, materiale di grande valore economico e molto ricercato nel settore orafo. Anche se il quantitativo sottratto non è stato ancora quantificato ufficialmente in modo dettagliato, fonti investigative parlano di un ammontare considerevole, che si aggirerebbe intorno a decine di migliaia di euro.
Questo dettaglio non stupisce, considerando che la Better Silver spa è nota per la lavorazione di metalli preziosi e che questi materiali rappresentano un obiettivo privilegiato per ladri specializzati. La sottrazione di questi materiali rappresenta un danno economico significativo e incide sull’attività produttiva della ditta.
Quadro investigativo e prospettive sull’episodio criminale a vicenza
Le indagini coordinate dai carabinieri di Vicenza sono aperte a varie piste. Gli investigatori stanno lavorando soprattutto per risalire all’identità dei ladri e alla provenienza dei mezzi agricoli rubati utilizzati nell’assalto. È probabile che il commando abbia avuto un supporto locale o conoscenze precise sul sistema di sicurezza dell’azienda orafa.
Al momento non sono state effettuate catture, ma l’intensificarsi delle ricerche nel territorio circostante punta a individuare i responsabili. La natura organizzata dell’assalto fa pensare a una banda specializzata, con un’azione pianificata e mirata a ridurre al minimo i rischi di intervento delle forze dell’ordine.
Le autorità invitano chiunque abbia visto movimenti sospetti nella zona artigianale di Bressanvido durante la notte a fornire informazioni utili. L’episodio ha suscitato preoccupazione tra le imprese locali, che ora chiedono maggiore attenzione alla sicurezza negli ambienti produttivi.