Asl 1 abruzzo promuove la giornata mondiale dell’igiene delle mani il 5 maggio nelle sue strutture sanitarie

Asl 1 abruzzo promuove la giornata mondiale dell’igiene delle mani il 5 maggio nelle sue strutture sanitarie

La asl 1 abruzzo celebra la giornata mondiale dell’igiene delle mani il 5 maggio con campagne di sensibilizzazione, formazione continua e iniziative per prevenire le infezioni correlate all’assistenza negli ospedali.
Asl 1 Abruzzo Promuove La Gior Asl 1 Abruzzo Promuove La Gior
La ASL 1 Abruzzo promuove il 5 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, una campagna di sensibilizzazione e formazione per prevenire le infezioni ospedaliere attraverso corrette pratiche igieniche. - Gaeta.it

L’Aquila, 5 maggio 2025 – La asl 1 abruzzo si mobilita in occasione della giornata mondiale dell’igiene delle mani, che quest’anno si celebra il 5 maggio. L’azienda sanitaria lancia una campagna di sensibilizzazione rivolta al personale sanitario e agli utenti, per ricordare l’importanza di questa pratica semplice e cruciale nella prevenzione delle infezioni ospedaliere e non solo.

Il ruolo della asl 1 abruzzo nella prevenzione delle infezioni

La asl 1 abruzzo, attraverso l’unità operativa risk management, punta a rafforzare la cultura dell’igiene delle mani all’interno delle sue strutture. Diretta dalla dottoressa patrizia roselli, questa unità coordina l’iniziativa in collaborazione con le direzioni sanitarie dei vari ospedali dell’azienda e con i reparti di malattie infettive. L’azione si concentra sull’acquisizione di abitudini corrette da parte di operatori sanitari e cittadini, che spesso rappresentano la prima barriera contro la diffusione di germi e batteri.

Il rischio di infezioni correlate all’assistenza rimane una delle minacce più evidenti in ambiente ospedaliero. Per questo motivo, la sensibilizzazione sull’igiene delle mani diventa un punto chiave nella prevenzione. L’impegno della asl 1 abruzzo si traduce in misure concrete e controlli che rafforzano le pratiche igieniche, accompagnate da monitoraggi puntuali e campagne informative periodiche.

Le iniziative previste per il 5 maggio nelle strutture aziendali

Per la giornata mondiale dell’igiene delle mani, il 5 maggio nelle strutture della asl 1 abruzzo saranno esposti poster, locandine e materiale informativo che richiamano a seguire le corrette procedure di pulizia delle mani. Le comunicazioni riguarderanno anche l’uso appropriato dei guanti monouso, tema fondamentale per evitare contaminazioni incrociate.

Il materiale divulgativo è progettato per raggiungere sia il personale medico e paramedico sia la popolazione che frequenta gli ospedali. L’iniziativa è fortemente voluta dalla direzione aziendale, guidata dal manager ferdinando romano, che ha sottolineato la necessità di mantenere alta l’attenzione su questa pratica quotidiana apparentemente semplice ma di grande impatto sulla salute pubblica.

Formazione continua e aggiornamenti su igiene e infezioni correlate

La asl 1 abruzzo ha già promosso nel corso del tempo diversi corsi di formazione dedicati alle infezioni correlate all’assistenza. Questi incontri riguardano esclusivamente medici, infermieri e operatori sanitari, con l’obiettivo di aggiornare le conoscenze sulle procedure di igiene e prevenzione da adottare in reparto.

La formazione affianca alle attività informative una parte pratica, capace di supportare il personale sanitario nel mantenere comportamenti corretti durante la routine di lavoro. Le infezioni ospedaliere colpiscono migliaia di pazienti ogni anno in Italia, spesso con conseguenze anche gravi. Per questo la asl 1 abruzzo mantiene alta la guardia e diffonde strumenti e informazioni per ridurre al minimo questi rischi.

Richiamo all’importanza dell’igiene delle mani

Le giornate dedicate all’igiene delle mani rappresentano un’occasione per richiamare tutti – operatori e cittadini – a non sottovalutare l’importanza di questa semplice azione. L’azienda continuerà a seguire da vicino le pratiche igieniche, con campagne mirate e formazione aggiornata, per tutelare la salute negli ospedali e nelle sedi sanitarie del territorio.

Change privacy settings
×