Arriva la nuova area pedonale a Borgo Pio: il Comune investe nella riqualificazione urbana

Arriva la nuova area pedonale a Borgo Pio: il Comune investe nella riqualificazione urbana

Il Comune avvia un progetto di riqualificazione urbana a Borgo Pio, con la pedonalizzazione di via del Rio e via Alessandro Volta, migliorando accessibilità e vivibilità per residenti e visitatori.
Arriva La Nuova Area Pedonale Arriva La Nuova Area Pedonale
Arriva la nuova area pedonale a Borgo Pio: il Comune investe nella riqualificazione urbana - Gaeta.it

Il Comune ha avviato un importante progetto di riqualificazione urbana che prevede l’istituzione di un’area pedonale in via del Rio e nel tratto di via Alessandro Volta. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel processo di valorizzazione di Borgo Pio, con fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza .

Il progetto di pedonalizzazione in dettaglio

L’intervento su via del Rio è stato concepito come un investimento strategico per collegare la centralissima via Roma con via Lungolinea Pio VI, creando così una nuova arteria pedonale che migliorerà l’accessibilità in un’area già storicamente trafficata. La Giunta Comunale ha deliberato la pedonalizzazione del tratto proprio per favorire la fruibilità, rendendo il quartiere più accogliente per residenti e visitatori.

I lavori hanno incluso la rimozione dell’asfalto, un elemento che storicamente ha caratterizzato il tratto, per passare poi alla posa di lastre di pavimentazione di alta qualità. Questo intervento non solo ha rinnovato l’aspetto generale della strada, ma ha anche portato a una sistemazione più funzionale dei sottoservizi. Concluso il cantiere, i cittadini potranno apprezzare un nuovo volto della zona, perfettamente in linea con gli obiettivi di riqualificazione urbana.

Particolare attenzione sarà rivolta anche al nuovo ponte ciclopedonale, che offrirà una soluzione di collegamento sicura e moderna per i pedoni e i ciclisti. Questo ponte rappresenta un valore aggiunto, collegando ulteriormente il quartiere all’area parcheggio Sirio e facilitando gli spostamenti nella zona.

Il contesto della riqualificazione a Borgo Pio

Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione del quartiere Borgo Pio che ha visto la recente conclusione di vari lavori, tra cui la riqualificazione di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Anche il parcheggio Sirio, un’area strategica per la comunità, è stata recentemente rinnovata e aperta al pubblico, seppur in attesa della regolamentazione della sosta.

Il Comune ha lavorato assiduamente per migliorare la vivibilità del quartiere, portando a termine un cantiere dietro l’altro. Questo ritmo di lavoro è cruciale per garantire che i cittadini possano trarre vantaggio dai miglioramenti apportati. La creazione di spazi pubblici rinnovati faciliterà la vita quotidiana, incoraggiando la socializzazione e rendendo il quartiere più attraente.

Le dichiarazioni delle autorità comunali

Il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice ha espresso soddisfazione per i progressi finora raggiunti in città. “Cresce il numero dei cantieri aperti come cresce anche il numero di quelli che si sono chiusi. Pedonalizzare via del Rio rappresenta una misura importante per garantire la migliore vivibilità dell’area, sotto il profilo ambientale e di sicurezza della circolazione”, ha affermato.

Anche il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, ha voluto riconoscere l’impatto dei lavori sui cittadini. Ha concesso il suo apprezzamento per la pazienza dimostrata dai residenti durante le fasi di cantiere e ha messo in luce l’importanza di restituire alla città un’area valorizzata, mantenendo il decoro e rispettando la storia locale. Questo progetto di pedonalizzazione non è solo un miglioramento fisico, ma un passo verso una comunità più coesa e vivibile.

Change privacy settings
×