Arezzo celebra il Natale delle Arti con "Giotto in 3D": un'iniziativa da non perdere

Arezzo celebra il Natale delle Arti con “Giotto in 3D”: un’iniziativa da non perdere

Dal 5 dicembre, Arezzo ospita “Giotto in 3D”, un evento che unisce arte e spiritualità nella Basilica di San Francesco, promuovendo messaggi di pace e tradizione durante le festività natalizie.
Arezzo Celebra Il Natale Delle Arezzo Celebra Il Natale Delle
Arezzo celebra il Natale delle Arti con "Giotto in 3D": un'iniziativa da non perdere - Gaeta.it

Dal 5 dicembre fino alla chiusura delle festività, Arezzo diventa il palcoscenico di un’iniziativa straordinaria che unisce arte e spiritualità. “Giotto in 3D” è il progetto che porterà nelle aule della Basilica di San Francesco aretina delle riproduzioni tridimensionali delle celebri opere del maestro Giotto. A questo evento, che nasce nell’ambito della manifestazione “Arezzo Città del Natale”, si intrecciano un messaggio di pace e l’importanza della tradizione artistica toscana.

Un viaggio tra arte e tecnologia

La Basilica di San Francesco di Arezzo diventerà un luogo di connessione tra passato e presente, grazie alla riproduzione tridimensionale delle opere di Giotto, tra cui l’“Annunciazione” e la “Natività”. Queste scene, originariamente dipinte nella Basilica di San Francesco ad Assisi, verranno trasposte con tecniche avanzate per offrire un’esperienza immersiva ai visitatori. La fusione tra storia artistica e innovazione tecnologica non è solo un’attrazione visiva, ma un’opportunità per riflettere su come l’arte possa superare barriere culturali e religiose. Questo progetto è un invito aperto a tutti per esplorare il significato del Natale attraverso la lente dell’arte.

L’evento, frutto della collaborazione tra diverse istituzioni tra cui la Fondazione Arezzo Intour e la Direzione Regionale dei Musei della Toscana, è stato pensato per valorizzare il territorio aretino e il suo legame con la tradizione artistica. Attraverso questo progetto, il Comune di Assisi ha unito le forze con Arezzo per amplificare un messaggio di inclusione e fraternità, enfatizzando la figura del presepe come simbolo universale di pace.

Il commento degli organizzatori

Simone Chierici, presidente della Fondazione Arezzo Intour, ha espresso entusiasmo per l’evento, sottolineando il desiderio di onorare i legami con l’arte mentre Arezzo celebra il genio di Giorgio Vasari. “Giotto in 3D” non solo arricchisce il panorama natalizio, ma offre anche un messaggio di speranza. Gli allestimenti tridimensionali delle opere di Giotto rappresentano un richiamo alla bellezza e alla sacralità del Natale, che richiama alla memoria la necessità di unità e pace nei nostri tempi.

Fabrizio Leggio, assessore al turismo del Comune di Assisi, ha evidenziato come l’opera giottesca diffonda messaggi positivi attraverso la sua bellezza artistica. La collaborazione con Arezzo testimonia una rete di connessioni culturali che vanno oltre i confini cittadini, promuovendo un Natale all’insegna dell’armonia. In questo periodo di festività, la condivisione dei valori attraverso l’arte diventa una priorità.

Una celebrazione di fede e spiritualità

L’intervento di fra Giulio Cesareo, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento, mette in evidenza come le opere di Giotto non rappresentino solo un’espressione artistica, ma anche un profondo legame con la spiritualità di San Francesco. Il Natale rappresentato nelle opere giotteschi avviene in un contesto di comunicazione tra arte, bellezza e fede. La Basilica di San Francesco di Arezzo, con la sua storica bellezza, fungerà da cornice per narrare l’importanza del Natale, un “festa delle feste” tanto attesa.

Padre Cesareo Bartolucci ha espresso una riflessione profonda sul significato attuale del Natale. La necessità di una festa che ci ricolleghi ai valori umani fondamentali emerge con forza, richiamando alla nostra attenzione l’importanza dell’amore, dell’amicizia e della bellezza nell’esistenza quotidiana. La presentazione del Presepe di Assisi nella basilica di Arezzo rappresenta un richiamo per tutti a non dimenticare la bellezza che ci circonda e la speranza che dobbiamo coltivare.

Arezzo Città del Natale: un progetto collettivo

Arezzo Città del Natale” è molto più di una semplice manifestazione; è un progetto che coinvolge il Comune di Arezzo, la Fondazione Arezzo Intour e numerose associazioni locali, artisti e imprese. L’attenzione sarà focalizzata su eventi che celebrano l’arte in tutte le sue forme, rendendo Arezzo un punto di riferimento per le festività natalizie.

La manifestazione, sostenuta da patrocinatori istituzionali e sponsor, offrirà ai visitatori un programma ricco di attività. Gli orari e tutte le informazioni sulle diverse iniziative sono facilmente reperibili online, offrendo l’opportunità di esplorare la magia del Natale sotto il segno dell’arte e della cultura.

Change privacy settings
×