Il comune dell’aquila si prepara ad avviare la raccolta delle domande per l’iscrizione ai servizi scolastici a domanda individuale. Pre-interscuola, refezione e trasporto saranno disponibili per il prossimo anno scolastico 2025/2026, con la procedura d’iscrizione che si svolgerà esclusivamente online. L’amministrazione invita le famiglie a rispettare le scadenze per garantire l’accesso ai servizi.
Modalità e scadenze per la presentazione delle domande
L’avviso pubblico per l’iscrizione ai servizi scolastici sarà disponibile nel corso dei prossimi giorni sul sito ufficiale del comune dell’aquila. Le domande andranno presentate tramite una piattaforma digitale dedicata, raggiungibile all’indirizzo indicato dall’ente: https://www4.eticasoluzioni.com/laquilaportalegen.
La scadenza per l’invio è fissata alle ore 23:59 del 31 luglio 2025. Le domande inviate dopo tale termine non saranno prese in considerazione. L’iscrizione riguarda i servizi di pre-interscuola, refezione e trasporto, rivolti agli studenti aquilani che frequentano istituti presenti sul territorio comunale. L’accesso esclusivamente telematico mira a semplificare e velocizzare la gestione delle richieste.
Leggi anche:
Per accedere alla piattaforma, le famiglie dovranno utilizzare credenziali personali, in linea con le disposizioni per la tutela dei dati sensibili e la sicurezza informatica. È consigliabile preparare con anticipo tutta la documentazione richiesta e verificare la correttezza dei dati prima di completare l’invio digitale.
L’importanza dei servizi per le famiglie
L’assessore alle politiche sociali educative e scolastiche, manuela tursini, ha sottolineato come l’accesso ai servizi rappresenti un diritto fondamentale per tutte le famiglie. Garantire la continuità delle attività scolastiche è una priorità dell’amministrazione comunale. Attraverso questa procedura, si punta a organizzare con precisione il calendario e le risorse necessari per il nuovo anno.
Le famiglie potranno contare su servizi che favoriscono l’inclusione degli studenti e supportano le esigenze quotidiane, specialmente per chi lavora o ha orari particolari. I servizi di pre-interscuola consentono ai bambini di essere seguiti prima dell’inizio delle lezioni, mentre il trasporto scolastico assicura a ragazzi e ragazze la mobilità in sicurezza. La mensa scolastica, invece, offre un pasto strutturato nel pieno rispetto delle normative alimentari.
L’assessore invita i genitori a consultare con attenzione l’avviso sul sito del comune e a presentare la domanda entro la data stabilita: il rispetto dei tempi è fondamentale per ricevere il servizio senza interruzioni. Anche una corretta compilazione del modulo facilita l’organizzazione e riduce eventuali errori o ritardi.
Iniziativa del comune per migliorare la qualità dei servizi scolastici a domanda individuale
Nel contesto del costante impegno nel miglioramento, il comune dell’aquila, tramite il settore diritto allo studio, ha avviato un questionario rivolto alle famiglie. Lo strumento serve a raccogliere il livello di soddisfazione riguardo ai servizi scolastici forniti in passato e a individuare eventuali elementi da correggere o potenziare.
I genitori sono invitati a compilare il questionario entro il 23 giugno 2025. La raccolta delle opinioni agevola l’amministrazione nella pianificazione delle risorse e consente di intervenire con decisioni mirate per l’anno scolastico successivo.
Partecipazione e assistenza
Il questionario è uno strumento diretto per ascoltare le richieste della comunità e valutare il funzionamento di pre-interscuola, mensa e trasporto sotto diversi aspetti, come puntualità, accessibilità e supporto educativo. La partecipazione è volontaria ma preziosa per definire servizi più in linea con le necessità reali delle famiglie aquilane.
Chi non ricevesse comunicazioni dirette o non trovasse facilmente il link sul sito può rivolgersi agli uffici comunali competenti, dove è prevista assistenza per la compilazione e spiegazioni sulle procedure. Questo passa anche attraverso un dialogo continuo tra istituzioni e cittadini, fondamentale per mantenere e migliorare il livello del servizio pubblico scolastico a l’aquila nel 2025.