Una storia di apprensione e sollievo si è verificata a Roma quando un anziano malato di Alzheimer si è allontanato da casa, mettendo in ansia i familiari. Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale hanno giocato un ruolo fondamentale nel riportare il signore alla sicurezza del suo focolare.
MOMENTI DI PREOCCUPAZIONE
Nel primo pomeriggio, i familiari hanno segnalato la scomparsa dell’uomo, incapaci di rintracciarlo o stabilire un contatto. L’allarme è scattato, nell’auspicio che il loro caro fosse sano e salvo e tornasse a casa presto. Fortunatamente, la pronta risposta della polizia locale ha portato ad un lieto epilogo.
IL RITROVAMENTO
Due agenti del I Gruppo Centro Storico hanno individuato l’anziano vicino all’Altare della Patria, in balìa della confusione che accompagna la malattia. Vestito con un pigiama e pantofole, si aggirava tra i visitatori del centro storico di Roma. La tempestiva azione degli agenti ha permesso di metterlo al sicuro, salvaguardandolo dalle temperature elevate che avrebbero potuto compromettere la sua salute.
Leggi anche:
LA CRONACA DI UN INTERVENTO BEN RIUSCITO
Confermata l’identità dell’uomo e la sua condizione di salute fragile, i detective hanno congiunto i puntini: si trattava della stessa persona segnalata come dispersa dai suoi cari. Quello che aveva il potenziale per trasformarsi in una tragedia si è risolto in felicità grazie alla prontezza e competenza della polizia locale. I familiari sono stati subito avvisati e l’uomo è stato riunito con la figlia, riabbracciato e al sicuro.