Andamento delle vendite tra scooter, moto e ciclomotori ad aprile 2025

Andamento delle vendite tra scooter, moto e ciclomotori ad aprile 2025

Il mercato italiano delle due ruote ad aprile 2025 mostra un lieve recupero con stabilizzazione degli scooter e miglioramento dei ciclomotori, mentre le moto continuano a calare meno rispetto all’inizio dell’anno.
Andamento Delle Vendite Tra Sc Andamento Delle Vendite Tra Sc
Ad aprile 2025 il mercato italiano delle due ruote mostra un lieve recupero, con stabilità negli scooter, miglioramento dei ciclomotori e cali meno marcati nelle moto, dopo le difficoltà legate all’introduzione delle normative Euro 5+. - Gaeta.it

mercato delle due ruote in italia: ad aprile lieve recupero nonostante la flessione generale

Il mercato italiano delle due ruote sta mostrando segnali di rallentamento nella perdita di vendite, dopo mesi di cali spinti dall’adeguamento alle nuove normative Euro 5+. Ad aprile 2025 si nota una stabilizzazione degli scooter e un recupero nei ciclomotori, mentre le moto continuano a perdere terreno ma con perdite meno marcate rispetto all’inizio dell’anno. I dati suggeriscono un mercato in lenta ripresa, che prova a lasciarsi alle spalle le difficoltà legate al cambio normativo e alle scorte accumulate.

Nel mese di aprile si è registrato un lieve ristagno nelle vendite delle due ruote in tutta Italia, con un calo complessivo più contenuto rispetto ai mesi precedenti. Le immatricolazioni totali si sono fermate a 38.623 unità, segnando una flessione del 5,24% rispetto allo stesso periodo del 2024.

I numeri degli scooter

Il settore degli scooter si conferma come il più stabile del mercato, e ad aprile ha addirittura segnato un piccolo aumento dello 0,39%, con 21.064 mezzi targati. Questo segnale mostra un interesse ancora vivo per una tipologia di veicoli apprezzata soprattutto nelle grandi città e aree urbane, dove la comodità e l’agilità restano caratteristiche richieste da molti consumatori.

Moto e ciclomotori a confronto

Diversamente dalle moto, che mantengono una tendenza negativa ma con un calo più contenuto rispetto ai mesi scorsi. Le moto hanno chiuso aprile con 16.450 unità immatricolate, -9,77% rispetto all’anno precedente, una decrescita meno ripida rispetto a gennaio, febbraio e marzo, quando la perdita aveva superato il 10%. Questo dato lascia intuire un possibile riequilibrio verso una domanda più stabile.

Anche i ciclomotori mostrano segnali di recupero anche se restano sotto la soglia di vendite dello scorso anno. Con 1.109 unità a -28,08%, riducono la flessione rispetto ai mesi passati, segnalando un interesse in crescita per mezzi più semplici e adatti a un target giovane o a spostamenti brevi.

L’effetto fine serie euro 5 e l’impatto sul mercato delle due ruote

La persistente flessione del mercato nel 2025 è ancora influenzata dall’effetto “fine serie” legato all’entrata in vigore degli standard Euro 5+ per i motocicli. Questo provvedimento ha spinto molti consumatori ad anticipare gli acquisti verso la fine del 2024, creando un surplus di immatricolazioni che ha inciso sui numeri dei primi mesi dell’anno corrente.

Il saldo dei primi quattro mesi chiude infatti con un calo del 10,67%, pari a 112.494 veicoli venduti complessivamente. L’adeguamento alle nuove normative ha quindi generato uno squilibrio temporaneo, che solo ora comincia a normalizzarsi con il progressivo esaurirsi delle scorte e i nuovi modelli conformi allo standard europeo.

Parole di mariano roman e prospettive di mercato

Mariano Roman, presidente di Confindustria Ancma, ha commentato i dati di aprile mettendo in evidenza come l’effetto fine serie stia perdendo peso sull’andamento reale della domanda. Roman ha osservato che i volumi persi all’inizio del 2025 stanno lentamente tornando, con segnali di recupero incoraggianti in vista dei mesi a venire.

L’interesse per il mondo delle due ruote resta alto, come dimostrano le oltre 25.000 presenze registrate all’Eicma Riding Fest a Misano, l’evento dedicato alle prove su strada dei modelli moto. Questa partecipazione testimonia una passione ancora viva nei confronti di moto, scooter e ciclomotori, e contribuisce a dare fiducia alle aziende produttrici.

Nonostante le difficoltà accumulate in seguito all’introduzione della normativa Euro 5+, il mercato italiano delle due ruote mostra segni di assestamento e la possibilità di una stabilizzazione o lieve crescita negli ultimi mesi del 2025. La domanda resta selettiva, ma ormai sembra che il mercato stia definendo nuovi equilibri in un settore sempre attento alle norme e alle richieste dei consumatori.

Change privacy settings
×