Ancona tra passato e futuro: fotos storiche donati al mercato coperto di via maratta

Ancona tra passato e futuro: fotos storiche donati al mercato coperto di via maratta

Nel 2024 Ancona accoglie una nuova donazione fotografica al mercato coperto di via Maratta, valorizzando la storia cittadina con il progetto “Tra passato e futuro” del Lions Club Ancona Host.
Ancona Tra Passato E Futuro3A F Ancona Tra Passato E Futuro3A F
Nel 2024 ad Ancona è stata donata una nuova raccolta fotografica legata alla mostra "Tra passato e futuro", esposta nel mercato coperto di via Maratta per valorizzare la storia e la cultura cittadina attraverso immagini d’epoca. - Gaeta.it

Nel 2024 Ancona ha visto l’arrivo di una nuova donazione fotografica legata alla mostra “Tra passato e futuro”, un progetto curato dal Lions Club Ancona Host che valorizza la storia della città attraverso immagini d’epoca. Le fotografie, raccolte da archivi privati e album di famiglia, si concentrano su momenti di vita quotidiana, attività lavorative, luoghi di ritrovo, bar, cinema e attrazioni culturali. Sono state consegnate al mercato coperto di via Maratta dove restano a disposizione del pubblico.

Il valore storico delle fotografie per raccontare la vita di ancona

Le immagini esposte provengono da collezioni personali, immortalano scene del passato di Ancona e documentano momenti di lavoro, socialità e commercio. Qui si vede come un tessuto urbano fatto di botteghe, mercati e spazi pubblici abbia dato forma all’identità cittadina. Queste fotografie rappresentano una testimonianza diretta di persone che hanno contribuito a sviluppare la città con coraggio e impegno.

Non si tratta di semplici foto, ma di materiale che costruisce memoria e riconnette la comunità con le proprie radici. Alcune di queste immagini sono state già donate in passato, ad esempio nel 2022 oltre 40 stampe sono arrivate nello scalone del Palazzo del Popolo dove continuano a raccontare la storia della città agli anconetani e ai visitatori.

Il ruolo del mercato coperto di via maratta come nuovo spazio culturale

La scelta di collocare la nuova donazione fotografica nel mercato coperto di via Maratta nasce dall’idea di far vivere ambienti tradizionalmente destinati al commercio attraverso attività culturali. L’assessore alle attività economiche e mercati, Angelo Eliantonio, ha sottolineato come questa operazione dia nuova linfa a questi spazi, aprendo la possibilità che non siano solo centri di vendita ma luoghi di socialità e incontro.

Il mercato, frequentato quotidianamente, diventa così un punto di riferimento per la comunità anche in ambito culturale e sociale. L’evento di consegna delle fotografie ha sottolineato proprio questa volontà, mostrando come eventi e mostre possano arricchire il tessuto urbano e offrire nuove occasioni di aggregazione oltre i tradizionali settori.

L’attenzione della città verso la cultura e la socialità

L’assessore alla cultura Marta Paraventi ha ricordato il successo della mostra ospitata a Spazio Presente, che ha attratto molti visitatori. Ha evidenziato come il progetto sia nato dalla partecipazione diretta dei cittadini, che hanno donato i propri ricordi in modo sostanziale e partecipato.

Paraventi ha messo in rilievo il valore che può avere un mercato come quello di via Maratta nel diventare una palestra di eventi culturali non convenzionali. Si tratta di un luogo dove si intrecciano la socialità e la cultura, destinato a favorire una contaminazione che arricchisce il tessuto cittadino e amplia l’offerta culturale al di fuori dei consueti “templi” della cultura.

Patrocinio e futuro della mostra “tra passato e futuro”

La mostra gode del patrocinio di diverse istituzioni locali e regionali: Comune di Ancona, Regione Marche, Arcidiocesi Ancona-Osimo, Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto, Parco del Conero e Ordine degli Architetti di Ancona. Questo ampio supporto ha permesso di rafforzare il valore culturale dell’iniziativa.

L’inaugurazione della donazione 2024 ha fornito anche l’occasione per annunciare il tema scelto per la prossima edizione della mostra: il mare di Ancona. Un argomento che promette di approfondire ulteriori aspetti della città, legati all’identità marittima e alle tradizioni nautiche, mantenendo saldo il legame con la memoria storica.

Change privacy settings
×