Ancona pronta ai campionati nazionali universitari 2025: aperte le selezioni per band e volontari

Ancona pronta ai campionati nazionali universitari 2025: aperte le selezioni per band e volontari

I campionati nazionali universitari 2025 ad Ancona uniscono sport, musica e volontariato, coinvolgendo giovani studenti dell’Università Politecnica delle Marche in eventi culturali e organizzativi in piazza Pertini.
Ancona Pronta Ai Campionati Na Ancona Pronta Ai Campionati Na
I Campionati Nazionali Universitari 2025 si svolgeranno ad Ancona dal 24 maggio al 1 giugno, con eventi sportivi, musicali e opportunità di volontariato per studenti, promuovendo il coinvolgimento giovanile nella cultura e nell'organizzazione. - Gaeta.it

I campionati nazionali universitari 2025 si terranno ad Ancona dal 24 maggio al 1 giugno. Il Comune sta preparando piazza Pertini per ospitare un palco dedicato a band musicali e solisti che vogliano esibirsi durante la manifestazione. L’iniziativa punta a coinvolgere i giovani non solo nello sport, ma anche nella vita culturale e organizzativa dell’evento.

Un evento per la città e per i giovani di ancona

Il Comune di Ancona vuole trasformare i campionati universitari in un’occasione di incontro e partecipazione per tutta la città. Non sarà soltanto una gara sportiva, ma un momento che abbraccia la cultura e l’intrattenimento, con un’attenzione particolare al coinvolgimento giovanile. Lo ha spiegato l’assessore all’Università, Marco Battino, sottolineando che l’obiettivo è mettere i giovani al centro, dando loro la possibilità di vivere da protagonisti ogni aspetto della manifestazione. Ogni studente, atleta o appassionato potrà quindi essere presente attivamente, sia sul campo da gioco, sia dietro le quinte dell’organizzazione, passando per le esibizioni artistiche.

L’idea di allestire un palcoscenico in piazza Pertini nasce proprio con questa filosofia. La piazza diventerà il luogo dove artisti emergenti potranno esprimersi davanti ai partecipanti e al pubblico cittadino, creando un’atmosfera vitale e inclusiva in contemporanea agli eventi sportivi. Questa formula tende a valorizzare le capacità e il talento dei giovani, offrendo loro un’opportunità concreta di partecipazione e visibilità.

Come partecipare come band o solista

Il Comune di Ancona ha aperto un bando rivolto a musicisti, band e solisti interessati a esibirsi durante i campionati. Per candidarsi basta inviare entro l’11 maggio un breve video o un link video che mostrino una performance musicale, accompagnati dai dati di contatto. La mail a cui inviare il materiale è info@comune.ancona.it. Dopo la ricezione, le proposte saranno valutate da una commissione incaricata di selezionare gli artisti più adatti a rappresentare il clima dell’evento.

La selezione tende ad offrire spazio soprattutto a chi appartiene alla realtà locale o universitaria, valorizzando il potenziale culturale del territorio. La possibilità di esibirsi in piazza Pertini rappresenta un’occasione preziosa per chi cerca di farsi conoscere e per chi vuole contribuire a creare un’atmosfera di festa e socialità durante i giorni di sfide sportive.

Opportunità di volontariato per gli studenti dell’università politecnica delle marche

Oltre alla partecipazione artistica, la manifestazione offre la possibilità agli studenti dell’Università Politecnica delle Marche di entrare nello staff dei volontari per i campionati nazionali. I volontari svolgeranno diverse mansioni, dall’assistenza agli atleti alla gestione degli spazi, fino al supporto logistico e organizzativo nei giorni della kermesse sportiva.

Gli studenti interessati hanno tempo fino al 23 maggio per presentare la candidatura, accedendo alla procedura tramite il link https://bit.ly/4jz0SZa. Per ogni chiarimento o maggiori informazioni, è possibile scrivere a cnu2025@cusancona.it. Questa iniziativa permetterà di vivere un’esperienza diretta nella gestione di eventi di rilievo, arricchendo il percorso personale e formativo degli universitari.

L’impegno dei volontari si inserisce nella volontà di coinvolgere attivamente la comunità accademica, dando agli studenti strumenti e ruoli concreti. In questo modo, i giovani di Ancona e dell’ateneo potranno accompagnare la manifestazione sportiva anche dal lato organizzativo e operativo, arricchendo il loro curriculum e creando nuove reti di contatti dentro e fuori l’università.

Change privacy settings
×