Amuerte Yellow arriva come una novità nel panorama dei distillati estivi, un gin che punta a incarnare calore, luce e freschezza della stagione più vivace dell’anno. Questa edizione speciale di Amuerte si distingue per l’uso insolito delle foglie di coca peruviana e l’aggiunta di un frutto tropicale poco noto: il mamoncillo. La distribuzione in Italia è affidata ad Anthology by Mavolo, che presenta questa creazione come un’esperienza sensoriale pensata per chi cerca un prodotto che vada oltre il solito gin.
La scelta del giallo: luce e vitalità nell’immagine di amuerte yellow
Il colore giallo accompagna l’intera esperienza di Amuerte Yellow, ispirato a Van Gogh, che in una lettera del 1888 raccontava come questo colore rappresentasse per lui luce e vita. La bottiglia, interamente dipinta di giallo acceso, vuole richiamare i paesaggi assolati e le serate calde dell’estate, evocando in chi la guarda una sensazione di calore che si protrae fino al tramonto.
Questo colore forte mira anche a catturare l’attenzione in un mercato dove l’immagine spesso fa la differenza. Le decorazioni in platino riflettono in modo sottile la luce, pensando alle superfici dell’acqua e al sole tropicale. Non è soltanto un contenitore, ma un oggetto da collezione per chi ama il design e si lascia attrarre da dettagli curati. Il sistema di packaging si basa su un richiamo visivo immediato, associando un prodotto unico a una forte personalità.
Leggi anche:
Ingredienti e profumi: il mamoncillo e la foglia di coca danno identità al gin
Amuerte Yellow porta in scena un sapore originale grazie a due elementi poco comuni nei gin. Il mamoncillo, noto come “lime spagnolo”, è un frutto tropicale dai toni dolci e aciduli, che ricorda note di mango e litchi. Questo frutto proviene dai Caraibi e dall’America Latina, aree che influenzano anche la scelta delle foglie di coca peruviana, ingrediente fondamentale e distintivo di questa edizione estiva.
Al naso il gin si presenta con un profumo intenso e fresco, che rimanda a una foresta tropicale. Al palato, la complessità diventa evidente nella fusione tra classici aromi di ginepro, spezie e la leggerezza fruttata del mamoncillo, con una nota amaricante data dalle foglie di coca. Il risultato è un distillato equilibrato ma energico, che si presta a cocktail estivi così come a degustazioni lisce.
La proposta di anthology by mavolo per il mercato italiano
Anthology by Mavolo ha portato in Italia questa versione estiva di Amuerte con l’obiettivo di offrire ai consumatori una scelta fuori dall’ordinario. Alberto Birollo, drinksetter dell’azienda, ha sottolineato come Amuerte Yellow sia pensato per chi ama osare nel gusto e nell’immagine. È un gin che vuole sorprendere e coinvolgere, lontano da cliché o sapori prevedibili.
L’attenzione a dettagli estetici e a una composizione olfattiva originale rendono questo prodotto unico nel mercato italiano 2025. È destinato a chi cerca qualità e novità dietro al banco del bar o in occasioni di degustazione particolari. La forte personalità di Amuerte Yellow riflette la stagione estiva e la voglia di sperimentare gusti esotici, dando spazio a un prodotto che non passa inosservato né si confonde nella massa.
Un gin estivo che si propone come esperienza sensoriale
Amuerte Yellow si fa ambasciatore di un’estate fatta di esplorazione e piacere nei piccoli momenti. L’uso del colore e degli ingredienti richiama atmosfere calde, lidi tropicali e serate luminose. Ogni sorso è concepito come un viaggio che coinvolge vista, olfatto e gusto, offrendo una pausa dal consueto attraverso un aroma fresco e speziato.
Questa edizione limitata dimostra come il gin possa reinventarsi con scelte insolite e ingredienti esotici, capaci di catturare l’interesse degli appassionati. Nel calendario del 2025, Amuerte Yellow si profila come una proposta che si inserisce nel solco delle tendenze attuali, che guardano alla ricerca di unicità e identità anche nel mondo dei distillati premium.