Sono passate diverse settimane dalla conclusione di Amici 24, che ha lasciato diversi ex concorrenti ad affrontare la sfida del mercato musicale italiano. Mentre le date degli instore hanno raccolto un pubblico nutrito in molte città italiane, le classifiche FIMI raccontano un quadro più duro per la maggior parte di loro. Al momento, soltanto Trigino, con il suo ep “a un passo da me”, si mantiene stabile nella top 100 degli album più venduti in Italia. Gli altri talenti usciti dal talent sembrano aver perso terreno rapidamente.
La tenuta di trigino nella top 100 fimi tra conferme e risalite
Nella settimana che va dal 20 al 26 giugno 2025, Trigino — nome d’arte di Pietro Bagnadentro — si posiziona al 62esimo posto nella classifica FIMI con il suo ep “a un passo da me”, distribuito da Warner Music. Si tratta di un progresso significativo rispetto alla precedente classifica in cui si trovava al 92esimo posto. Questa presenza segna la quinta settimana consecutiva nella top 100 per il giovane artista. Il progetto discografico si confronta con titoli importanti come “taxi driver” di Rkomi e “futuri possibili” di Franco126.
Le vette della classifica settimanale
Il primato della classifica settimanale è invece occupato da Fabri Fibra con il suo album “mentre los angeles brucia”, seguito da Bresh con “mediterraneo” e Olly con “tutta la vita”. Nel contesto delle critiche ricevute nelle settimane precedenti, in particolare da Luca Jurman che aveva messo in discussione le doti musicali di Trigino, la sua posizione in classifica rappresenta una risposta concreta e una conferma sul campo. Il tema delle vendite non è solo numerico, ma riflette anche la capacità di mantenere il proprio pubblico dopo il talent.
Leggi anche:
La scomparsa degli altri ex amici 24 dalla top 100: un andamento netto
Rispetto a Trigino, gli altri uscenti da Amici 24 hanno incontrato forti difficoltà a mantenere la presenza nelle classifiche. A fine maggio 2025, cinque ex concorrenti figuravano tra i cento album più venduti: Niccolò Filippucci con “un’ora di follia”, Jacopo Sol con “dove finiscono i sogni?”, Antonia Nocca con “relax”, Senza Cri con “tokyo nite” e lo stesso Trigino. Tutti loro sono progressivamente spariti dalla top 100 nelle settimane successive.
L’andamento degli altri concorrenti
Luk3 esordisce con il suo album “diciotto” al settimo posto nella settimana tra il 30 maggio e il 5 giugno, ma perde rapidamente posizioni arrivando al 60esimo posto nella settimana del 13-19 giugno, quindi sparisce dalla classifica. Niccolò Filippucci, con una fanbase presente soprattutto sui social, scivola fuori dalla top 100 dopo tre settimane nonostante l’impegno promozionale.
Simile è la sorte di Jacopo Sol, Antonia Nocca e Senza Cri, che hanno tutti abbandonato la scena a inizio giugno. Questi dati confermano quanto sia complesso per i cantanti usciti dal talent mantenere la visibilità commerciale in un periodo che segue la forte esposizione mediatica del programma. Solo trigino sembra reggere, per ora, questa prova difficile.
La cronologia delle posizioni in classifica degli ex amici 24 nel maggio e giugno 2025
Guardando più nel dettaglio le classifiche delle ultime settimane si osserva un’istantanea chiara dell’andamento di questi artisti:
- 23-29 maggio 2025: Niccolò Filippucci al 17°, Trigino al 22°, Jacopo Sol al 25°, Antonia Nocca al 37°, Senza Cri all’87° posto
- 30 maggio-5 giugno: Luk3 debutta al 7°, Trigino scende al 41°, Niccolò Filippucci al 42°, Senza Cri mantiene l’87°
- 6-12 giugno: Luk3 cala al 26°, Trigino scende al 71°, Niccolò Filippucci al 79°
- 13-19 giugno: Luk3 raggiunge il 60°, Trigino peggiora al 92°
- 20-26 giugno: Trigino risale al 62°, Luk3 esce dalla classifica
Questa sequenza evidenzia una discesa relativamente veloce per tutti i cantanti eccetto Trigino, che mostra invece qualche segno di ripresa. La capacità di mantenere una posizione nelle classifiche FIMI, sia in termini di vendite sia di streaming, riguarda scelte musicali, promozione e l’interesse reale del pubblico.
Amici 24 nel corso degli anni ha lanciato tanti nuovi artisti, ma la realtà commerciale dopo la fine del programma rimane spesso complicata per chi tenta di far crescere la propria carriera. Il caso di Trigino, ora unico stabile in top 100, va osservato nelle prossime settimane per capire se riuscirà a consolidare il proprio spazio.