Alta moda a Piazza di Spagna: l'evento Fashion & Talents celebra il talento internazionale

Alta moda a Piazza di Spagna: l’evento Fashion & Talents celebra il talento internazionale

Alta Moda A Piazza Di Spagna Alta Moda A Piazza Di Spagna
Alta moda a Piazza di Spagna: l'evento Fashion & Talents celebra il talento internazionale - Fonte: Adnkronos | Gaeta.it

Il 18 settembre 2023, la storica Piazza di Spagna di Roma ospiterà la sesta edizione di Fashion & Talents, un evento di alta moda che mette in luce il lavoro creativo di studenti provenienti da istituzioni rinomate. L’evento è organizzato dall’Università eCampus e dall’Accademia del Lusso, con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Questa manifestazione non solo celebra la moda, ma rappresenta anche un’opportunità per sostenere importanti iniziative sociali, come la Onlus “Comici Camici”.

La passerella: un palcoscenico di creatività internazionale

La partecipazione degli studenti

In occasione della sfilata, a partire dalle ore 19.30, si darà spazio alle creazioni di studenti dell’Accademia del Lusso e di due prestigiose università internazionali. Tra queste, la Sanda University di Shanghai, che è specializzata in Fashion Design e si distingue per le sue collaborazioni con brand di fama mondiale. Allo stesso modo, la Metropolitan University di Belgrado porta un approccio innovativo alla formazione, stimolando nei propri studenti il pensiero critico e la creatività necessaria per affrontare le sfide del mondo della moda.

Non mancheranno all’evento anche due istituti romani: il Liceo Artistico Paritario Ugo Foscolo e l’Istituto Aniene, quest’ultimo con un indirizzo dedicato al Sistema Moda. Per onorare l’eccellenza degli studenti, l’Accademia del Lusso conferisce una borsa di studio a coloro che si dimostrano maggiormente meritevoli, promuovendo così la formazione di nuove generazioni di designer.

Un evento con uno scopo sociale

L’incontro sarà condotto da Eleonora Daniele e non si limiterà a essere un semplice show di moda; rappresenta anche un’opportunità per sostenere la Onlus “Comici Camici”. Questa iniziativa permette a professionisti formati di portare una ventata di allegria e supporto a chi affronta il difficile cammino della malattia, attraverso l’arte del clown-dottore. Partner dell’evento sarà Colombo Industrie Tessili, una realtà di eccellenza in Italia e all’estero, nota per la qualità dei suoi materiali e per progetti di alta moda.

Tema dell’anno: Oniricon e il tributo a Fellini

Una celebrazione dell’immaginario felliniano

Quest’anno il tema delle collezioni presentate è “Oniricon”, un chiaro omaggio al maestro Federico Fellini, la cui opera cinematografica ha sempre avuto come protagonista la città di Roma. Durante la serata, saranno presenti Francesca Fabbri Fellini e Milena Vukotic, testimoni diretti dell’eredità artistica del regista. La memoria e l’immaginario felliniano sono al centro della formazione offerta agli studenti dell’Accademia del Lusso, i quali hanno partecipato a seminari, proiezioni e visite a Cinecittà per approfondire l’estetica e i temi del leggendario cineasta.

Il percorso didattico incentrato sulla creatività

Accademia del Lusso ha strutturato un percorso formativo volto a facilitare l’esplorazione delle simbologie e dei contenuti espressivi della cinematografia di Fellini. Questo ha condotto gli studenti a elaborare progetti originali che reinterpretano le visioni sognanti e poetiche del regista, creando un dialogo tra il sogno e la contemporaneità. Le opere degli studenti rappresentano un viaggio emozionante attraverso una narrativa in continua evoluzione, riflettendo le influenze di un maestro che ha saputo fondere realtà e fantasia.

Testimonianze e partnership che fanno la differenza

Le parole dei protagonisti

Laura Gramigna, direttore di Accademia del Lusso – Roma, ha sottolineato come i film di Fellini siano permeati da un immaginario ricco di riferimenti al sogno. Ha condiviso il suo entusiasmo nel vedere i giovani designer elaborare capi che catturano l’essenza estetica del regista, combinando tradizione e sperimentazione. Anche Enzo Siviero, rettore dell’Università eCampus, ha parlato della sinergia tra le due istituzioni, evidenziando come Fashion & Talents sia diventato un appuntamento imperdibile nel panorama della moda, creando un legame significativo tra la formazione accademica e il mondo del lavoro.

L’evento di mercoledì 18 settembre non sarà solo una passerella di moda, ma un vero e proprio inno alla creatività, alla solidarietà e alla celebrazione di uno dei più grandi cineasti del XX secolo, rendendo Roma il palcoscenico ideale per questo straordinario evento.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×