La squadra guidata da vincenzo italiano sta preparando con attenzione la partita casalinga contro la juventus, appuntamento fondamentale per la corsa al quarto posto in classifica e l’accesso alla Champions league. Nel clima che precede il big match di sabato, la squadra ha svolto una sessione di allenamento mattutina, durante la quale sono emersi aggiornamenti su infortuni e possibilità di formazione.
Il ritorno di casale e le condizioni di ndoye e holm dopo gli infortuni muscolari
Dopo alcuni giorni di assenza, il difensore centrale matia casale ha ripreso ad allenarsi in gruppo. Questo rappresenta una buona notizia per italiano, considerando il ruolo cruciale del giocatore nella linea di difesa. Al contrario, ndoye e holm proseguono con esercizi differenziati. Entrambi hanno riportato problemi muscolari la scorsa settimana e dovranno stare fermi per almeno 2-3 settimane. Questo stop li taglia fuori dalla partita contro la juventus, ma lascia aperta qualche speranza per la finale di coppa italia del 14 maggio contro il milan. I due giocatori svolgono franchi lavoro individuale, finalizzato a favorire una ripresa graduale e sicura, senza forzare i tempi di recupero.
La presenza del solo casale a disposizione dimostra come lo staff medico stia cercando di contenere l’impatto degli infortuni più recenti. Il percorso di recupero di ndoye e holm sarà monitorato giorno per giorno, tenendo conto anche delle esigenze di italiano per le gare decisive.
Leggi anche:
Estanis pedrola lavora con il gruppo: nuovi elementi per l’attacco di vincenzo italiano
Tra i giocatori presenti all’allenamento spicca anche estanis pedrola, esterno offensivo proveniente dalla spagna. Il suo impiego dovrebbe aiutare italiano a disporre di maggiori soluzioni offensive in vista delle prossime partite. La sua adattabilità sulla fascia e la freschezza fisica possono offrire dinamismo e imprevedibilità. L’integrazione di pedrola nel gruppo è un punto di interesse per il tecnico, che valuterà in che modo impiegarlo senza compromettere equilibrio e rendimento.
Pedrola si sta ambientando al calcio italiano, seguendo un piano di allenamento che tende a sviluppare non solo la tecnica individuale ma anche i movimenti collegiali con i compagni. La scelta di portarlo gradualmente in campo potrebbe aumentare le opzioni disponibili sulla trequarti.
Ipotesi di formazione: mediana con ferguson e freuler, duello per la trequarti
Il tecnico italiano potrebbe affidarsi a una mediana composta da ferguson e freuler, un accoppiamento che garantirebbe equilibrio tra interdizione e costruzione del gioco. In avanti, il ballottaggio principale riguarda dominguez e cambiaghi: i due contendono un posto vicino a odgaard e orsolini sulla linea dei trequartisti, protesa a supportare l’attaccante centrale.
Per la mediana, la conferma di ferguson suggerisce fiducia nelle sue capacità di chiudere spazi e rilanciare l’azione. A quel punto, freuler completerebbe una coppia che ha già mostrato affinità nelle ultime uscite. Dominguez e cambiaghi invece dovranno dimostrare in allenamento capacità di inserirsi senza creare sovrapposizioni.
Dallinga favorito su castro per la fascia
Intanto dallinga parte ancora avanti nelle preferenze su castro, infortunato al piede dalla scorsa esperienza in nazionale. Castro non ha ancora recuperato del tutto, motivo per cui la sua presenza nel match resta dubbia. Dallinga può quindi rappresentare una soluzione pronta e più sicura nell’organico.
Il quadro in vista della partita con la juventus resta fluido, ma con alcune certezze sulle scelte del tecnico. Le prossime sedute saranno decisive per confermare gli uomini in campo e definire gli equilibri tattici del firenze nel delicato confronto di questo fine settimana.