Nella giornata di oggi, a Sezze, è scattato un allarme bomba al centro della città. Una segnalazione ha fatto emergere il rischio di un ordigno esplosivo in piazza de magistris, provocando un’immediata mobilitazione delle forze dell’ordine. L’intervento rapido delle forze di sicurezza ha portato all’evacuazione preventiva degli uffici comunali e al blocco dell’area circostante.
La segnalazione e la reazione delle forze dell’ordine a sezze
L’allarme bomba è scattato questa mattina, quando è arrivata una segnalazione che indicava la possibile presenza di un ordigno in piazza de magistris, una delle piazze centrali di Sezze. I carabinieri si sono precipitati sul luogo, attivando subito le procedure previste in casi simili. Il primo passo è stato evacuare il municipio, facendo uscire senza ritardi sia i dipendenti comunali che i cittadini presenti negli uffici.
L’area interessata è stata circondata e transennata per impedire a chiunque di avvicinarsi fino a quando la situazione non fosse chiarita. L’intervento si è svolto in modo rapido ma preciso, per limitare il panico e garantire la sicurezza dei presenti e dei residenti della zona. Anche il traffico attorno alla piazza è stato bloccato per evitare complicazioni e consentire agli artificieri di operare senza impedimenti.
Leggi anche:
Il ruolo degli artificieri e il blocco della piazza
Dal comando provinciale di Roma sono arrivati gli artificieri, specialisti incaricati di verificare la presenza e la natura di eventuali ordigni. Dopo l’arrivo, hanno iniziato a esaminare con attenzione tutta la piazza, per valutare rischio e potenziali minacce. Le operazioni in corso riguardano controlli approfonditi, volti a individuare elementi sospetti o oggetti estranei nella zona.
Data la delicatezza dell’intervento, l’accesso a piazza de magistris è rimasto bloccato. Nessun passante o veicolo può entrare fino al termine delle verifiche. Questa misura serve a tutelare chi vive e lavora nel centro storico e a facilitare l’attività delle forze di sicurezza, che devono operare con la massima concentrazione in un contesto privo di interferenze.
Inviti alla prudenza e attese di aggiornamenti ufficiali
Le autorità di Sezze hanno chiesto ai residenti e ai cittadini di mantenere la calma e di tenersi lontani dall’area interessata. Al momento non sono stati comunicati dettagli sull’effettiva presenza di un ordigno, si attende il risultato delle indagini condotte dagli artificieri.
I carabinieri invitano a non diffondere notizie non verificate e a seguire i canali istituzionali per ulteriori comunicazioni. La polizia locale e i militari restano presenti sul posto per far rispettare il divieto di accesso e per monitorare che la situazione non degeneri. L’attenzione è alta, dato che si tratta di un evento che ha scosso la normale vita cittadina. La cittadinanza viene aggiornata man mano che arrivano conferme dall’intervento specialistico.