Alex Wyse si presenta a Sanremo Giovani 2025: emozioni, progetti e libertà

Alex Wyse si presenta a Sanremo Giovani 2025: emozioni, progetti e libertà

Alex Wyse, finalista a Sanremo 2025 con il brano “Rockstar”, esprime emozioni contrastanti e riflette sulla libertà artistica, l’esperienza ad Amici e i progetti futuri.
Alex Wyse Si Presenta A Sanrem Alex Wyse Si Presenta A Sanrem
Alex Wyse si presenta a Sanremo Giovani 2025: emozioni, progetti e libertà - Gaeta.it

Alex Wyse, noto per la sua partecipazione ad Amici 21, è uno dei quattro finalisti tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025. Con il brano “Rockstar“, l’artista si prepara a calcare il prestigioso palco dell’Ariston. In questa intervista, scopriamo le emozioni che prova, la sua esperienza nel talent show e le aspirazioni future.

L’emozione di partecipare a Sanremo

A poche ore dal debutto, Alex Wyse esprime una forte emozione. “Sono davvero contento di essere qui a Sanremo,” afferma. La gioia si fonde con il nervosismo tipico di chi si avvicina a un palcoscenico così importante. “Porto una canzone che rappresenta la libertà, e spero di riuscire a trasmettere questa emozione al pubblico.” La fusione di diverse sensazioni lo aiuta a vivere intensamente il momento. Il Festival di Sanremo non è solo un concorso, ma una piattaforma per esprimere il proprio io e la propria musica. L’emozione diventa quindi un motore, spingendolo a esprimere se stesso attraverso le note.

Aspettative e favoritismi

Quando gli si chiede cosa si aspetta da questo Festival, Alex risponde con sincerità: “Desidero lasciarmi andare e vivere ogni attimo.” Questo desiderio di libertà si riflette anche nelle sue parole, dove si avverte un forte desiderio di non lasciarsi influenzare dalle aspettative esterne. Nonostante alcune voci lo diano come favorito, Alex mostra umiltà. “Mi piace pensare che il mio ruolo qui sia quello di far ascoltare la mia musica senza pensare troppo al resto.” Questo approccio lo aiuta a mantenere un focus chiaro sui suoi obiettivi artistici.

Il significato di “Rockstar

Rockstar“, il suo brano in gara, è descritto da Alex come un “grido alla libertà.” La canzone parla della ricerca della propria identità e di come sia sempre più difficile sentirsi liberi e autentici nel mondo moderno. “Oggi è arduo trovare quella dimensione di libertà,” riflette. La sua musica, dunque, diventa un veicolo di espressione per combattere i limiti imposti dalla società. Alex si confronta anche con il concetto di emozioni, descrivendo il suo stato d’animo come un “limbo” di sentimenti da unire e bilanciare.

Riflessioni su Amici e progetti futuri

L’esperienza ad Amici ha avuto un grande impatto sul suo percorso artistico. Alex la descrive come fondamentale per la sua crescita, aiutandolo a superare la sua naturale introversione. “Cantare davanti a un pubblico così numeroso non era scontato per me,” ammette. Ogni esibizione lo ha portato a scoprire aspetti di sé che prima faticava a mostrare.

Infine, dando uno sguardo al futuro, Alex parla dei concerti in programma: “Nel mese di maggio ci sarà un evento al Fabrique e uno all’Atlantico a settembre. Non vedo l’ora di immergermi in queste esperienze dal vivo.” Queste tappe offrono una visione chiara delle sue prospettive e della voglia di continuare a esibirsi, per costruire una carriera che valorizzi la sua autenticità e libertà artistica.

Change privacy settings
×