Alberto Colletti torna al Cerveteri: nuovo ruolo dirigenziale dopo oltre 40 anni di esperienza nel calcio locale

Alberto Colletti torna al Cerveteri: nuovo ruolo dirigenziale dopo oltre 40 anni di esperienza nel calcio locale

Alberto Colletti torna nel Cerveteri come team manager di prima squadra e juniores, portando oltre quarant’anni di esperienza per rafforzare la struttura dirigenziale e valorizzare i talenti locali.
Alberto Colletti Torna Al Cerv Alberto Colletti Torna Al Cerv
Alberto Colletti torna al Cerveteri come team manager di prima squadra e juniores, portando la sua lunga esperienza e il forte legame con il club per supportarne crescita e organizzazione. - Gaeta.it

Il Cerveteri ha ufficializzato il ritorno di Alberto Colletti nello staff dirigenziale della società. Figura storica nel calcio cittadino sin dagli anni ’80, Colletti riprende così il suo impegno dopo qualche anno di assenza, portando con sé un bagaglio professionale costruito nel corso di più di quattro decenni di attività. Il suo nuovo incarico sarà quello di team manager sia della prima squadra che della formazione juniores. Questa nomina rappresenta un tassello significativo nell’organizzazione del club, in vista delle prossime stagioni.

Il profilo di alberto colletti e il legame con il cerveteri

Alberto Colletti è conosciuto in città non solo per il ruolo di dirigente sportivo ma anche come stimato commercialista. La sua esperienza nel calcio locale è iniziata nel 1980 e si è sviluppata interamente all’interno delle realtà sportive di Cerveteri. Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli diversi all’interno della società, confermandosi una figura di riferimento per il mondo verde azzurro. Il legame con il club è profondo: ha partecipato attivamente a numerosi progetti e iniziative dedicate alle squadre giovanili e maggiori. La sua professionalità e dedizione gli hanno fatto guadagnare diverse benemerenze nel circuito calcistico regionale.

Ruolo e responsabilità come team manager

Nel nuovo incarico di team manager della prima squadra e della juniores, Colletti dovrà seguire sia l’aspetto organizzativo che quello gestionale delle rose. Il ruolo prevede la supervisione delle attività quotidiane, il coordinamento tra staff tecnico e società, e la gestione dei rapporti con gli atleti. Colletti potrà mettere a frutto la sua lunga esperienza per garantire un ambiente stabile e ben strutturato, elemento fondamentale per le prestazioni sportive. Data la sua conoscenza del territorio e dei giocatori, il dirigente avrà anche un ruolo chiave per la valorizzazione dei talenti locali e il consolidamento della squadra.

Dichiarazioni e aspettative sulla nuova avventura

A commento della sua nomina, Alberto Colletti ha espresso forte entusiasmo e gratitudine verso la società. Ha sottolineato di non poter rifiutare una proposta che gli consente di tornare a lavorare in un ambiente che considera casa sua. Il dirigente ha spiegato come il verde azzurro rappresenti per lui una passione che scorre nelle vene, motivo per cui intende impegnarsi con costanza e determinazione nel raggiungere gli obiettivi del club. Colletti ha evidenziato che le premesse per costruire un progetto importante ci sono tutte, indicando fiducia nelle potenzialità della squadra e nella collaborazione con gli altri componenti della dirigenza.

Un momento di continuità per il cerveteri

Il ritorno di Alberto Colletti al Cerveteri segna un momento di continuità per la società che punta a rafforzare la propria struttura dirigenziale con un volto noto e competente. La sua esperienza accumulata negli anni potrebbe diventare una risorsa preziosa in vista delle sfide sportive e organizzative che attendono il club nei prossimi mesi.

Change privacy settings
×