Il famoso cantante Al Bano Carrisi ha recentemente rivelato i motivi della sua assenza dal Festival di Sanremo di quest’anno durante un’intervista su Rtl 102.5. Nonostante il forte legame che lo unisce alla manifestazione, l’artista ha fatto sapere che non è stato voluto per ragioni legate alla sua età. La sua frustrazione e il desiderio di chiudere un capitolo importante della sua carriera lo hanno spinto a condividere alcuni dettagli e a esprimere il suo amore per Sanremo.
Al Bano parla della sua esclusione
Durante l’intervista, Al Bano ha affermato: “Non sono a Sanremo, lo sanno tutti che non mi hanno voluto a Sanremo perché non ho l’età.” Queste parole evidenziano la delusione dell’artista, che si aspettava di avere l’opportunità di partecipare al festival per concludere la sua carriera di concorrente in bellezza. Al Bano ha inviato ben tre canzoni a Carlo Conti, direttore artistico del festival, evidenziando il suo sincero desiderio di contribuire nuovamente a questo importante evento musicale. “Volevo davvero chiudere la mia carriera da concorrente con Sanremo, ed era un puro atto d’amore,” ha dichiarato l’artista.
L’incontro tra Al Bano e Conti è avvenuto in un contesto cordiale, ma l’artista ha scelto di non approfondire la questione, sostenendo che “non voglio più parlarne.” La sua dichiarazione sottolinea la sua volontà di mantenere un approccio rispettoso nei confronti del festival, pur esprimendo il rammarico per non essere stato preso in considerazione per la competizione.
Leggi anche:
I piani di Al Bano per il futuro
Al Bano ha chiarito che la sua decisione di non partecipare non è legata a un rifiuto assoluto, ma piuttosto a una mancanza di interesse da parte dell’organizzazione. “Grazie per l’invito, ma ho detto no,” ha spiegato. Con un tono sereno, l’artista ha affermato che se fosse stata allo studio di Sanremo la proposta di un’altra formazione o progetto, avrebbe potuto accettare.
L’artista ha anche condiviso un momento di nostalgia riguardo i suoi legami passati con il festival. “Amadeus mi ha detto: ‘Vieni, Al Bano, quest’anno ti offro la partecipazione con Morandi e Ranieri. Poi, il prossimo anno, torni in gara,'” ha rivelato. Tuttavia, egli ha espresso forte disappunto per la mancanza di coerenza nelle promesse che gli sono state fatte.
Riflessioni sull’importanza di Sanremo
Nonostante la sua esclusione, Al Bano ha voluto esprimere il suo affetto per il festival, affermando: “Dico solo: Evviva Sanremo!” Queste parole racchiudono il legame profondo che il cantante ha con la manifestazione, un palcoscenico che ha visto la nascita di molte delle sue più celebri canzoni. Al Bano è un artista che ha scritto la storia della musica italiana e il Festival di Sanremo è stato sempre un punto di riferimento per lui e per molti altri.
La sua carriera, costellata di successi, dimostra che la musica italiana continua a evolversi e a cercare nuove strade. Nonostante l’assenza da quest’anno, Al Bano rimane una figura ICONICA del panorama musicale, con una lunga carriera che è stata segnata da momenti storici sul palco dell’Ariston, simbolo dell’arte canora italiana.