Aggressione su due bambini: aggiornamenti dalla struttura pediatrica di Cosenza

Aggressione su due bambini: aggiornamenti dalla struttura pediatrica di Cosenza

Due bambini di 4 e 2 anni ricoverati per percosse all’ospedale di Cosenza, presentano fratture e lesioni. La madre è stata allontanata per motivi di sicurezza mentre le autorità monitorano la situazione.
Aggressione Su Due Bambini3A Ag Aggressione Su Due Bambini3A Ag
Aggressione su due bambini: aggiornamenti dalla struttura pediatrica di Cosenza - Gaeta.it

Due bambini, un fratello di 4 anni e un altro di 2, sono attualmente ricoverati nel reparto di chirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. I due piccoli presentano segni evidenti di percosse, tra cui fratture e lesioni, e il personale medico sta seguendo con attenzione la loro situazione. Il dottor Gianfranco Scarpelli, responsabile del Dipartimento Materno Infantile e dell’Unica Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di salute dei bambini, evidenziando l’urgenza della loro situazione.

Condizioni cliniche dei piccoli pazienti

Il bambino più grande, di 3 anni e mezzo, attualmente mostra segni di stabilità e tranquillità. Questo aspetto rassicurante per il personale medico è accompagnato da continui monitoraggi e dai trattamenti necessari. Tuttavia, la situazione per il fratello minore è più complessa. Consultato il dottor Scarpelli, si evidenzia che è stato condotto un esame clinico approfondito per valutare una frattura scomposta al braccio. Il team di ortopedici sta considerando se procedere con un gessato o se sia necessario un intervento chirurgico. Questi dettagli sono fondamentali per garantire che il bambino riceva la cura adeguata e tempestiva per le sue condizioni.

Lesioni e segni preoccupanti

Ulteriori informazioni relative alla salute del bambino più piccolo rivelano che presenta contusioni sul viso, torace e testa. Secondo il dottor Scarpelli, non si può considerare normale che un bambino di questa età presenti tali segni di violenza fisica. Anche se la madre ha descritto entrambi i bambini come vivaci, il medico ha sottolineato come le lesioni evidenti non siano compatibili con la semplice vivacità infantile. Le condizioni fisiche dei bambini destano forti preoccupazioni circa il contesto in cui vivono, suggerendo la possibile esposizione a situazioni di violenza domestica.

Misure di protezione e supporto sociale

In seguito a questi eventi sconcertanti, la madre dei bambini è stata allontanata dall’ospedale per motivi di sicurezza e protezione. Mentre i bambini sono seguiti attentamente dal personale del reparto, un’assistente sociale del Comune di Paola è stata incaricata di seguire i piccoli sia in ospedale che, eventualmente, fuori dalla struttura sanitaria. Nonostante la madre non possa più far parte della loro assistenza immediata, è fondamentale garantire che i bambini ricevano un ambiente protetto fino alla loro completa guarigione. Il padre è risultato assente e non si è fatto vivo, così come altri parenti, creando ulteriori preoccupazioni per la stabilità e la sicurezza futura dei due fratelli.

Nell’attesa di ulteriori sviluppi, la situazione rimane monitorata con attenzione da parte delle autorità sanitarie e sociali, per tutelare il benessere dei bambini coinvolti e garantire la necessaria protezione.

Change privacy settings
×