Aggressione in casa a Cisterna: la polizia locale sventa un furto in corso

Aggressione in casa a Cisterna: la polizia locale sventa un furto in corso

Un vicecomandante della Polizia Locale di Cisterna aggredito da ladri durante un’intrusione in casa, scatenando preoccupazione nella comunità e avviando una caccia ai malviventi.
Aggressione In Casa A Cisterna Aggressione In Casa A Cisterna
Aggressione in casa a Cisterna: la polizia locale sventa un furto in corso - (Credit: www.radioluna.it)

Un episodio di violenza domestica ha squarciato la tranquillità di Cisterna, dove un’aggressione da parte di ladri ha lasciato i residenti scioccati. Il fatto è avvenuto in una villetta a due piani, quando il vicecomandante della Polizia Locale, durante una cena con la famiglia, ha sentito dei rumori sospetti provenire dal piano superiore. Questa notizia ha suscitato un forte allarme nella comunità e ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e i cittadini nella lotta contro la criminalità.

I fatti raccontati dalla vittima

Il vicecomandante della Polizia Locale di Cisterna, allertato da rumori insoliti, ha deciso di investigare. Secondo la sua testimonianza, mentre si trovava a cena con i familiari, un fruscio proveniente dal piano superiore ha destato la sua attenzione. Una volta aperta la porta, ha notato alcuni bagliori di luce emessi da una torcia elettrica. Immediatamente, ha messo in atto un’azione che si è rivelata rischiosa. Entrato nella stanza, ha acceso la luce, solo per trovarsi di fronte a tre ladri intenti a frugare negli armadi.

I malviventi, colti sul fatto, all’inizio hanno tentato di giustificare la loro presenza in modo confuso, parlando un italiano poco fluido. Tuttavia, la situazione è rapidamente degenerata e i ladri hanno aggredito il vicecomandante, infliggendogli un colpo alla testa prima di fuggire. Al momento dell’assalto, era presente anche il cognato dell’agente, un Carabiniere, che ha cercato di intervenire senza però riuscire a fermare i ladri, che hanno approfittato della confusione per scappare.

Le indagini e la ricerca dei ladri

Subito dopo l’aggressione, i familiari del vicecomandante hanno allertato le forze dell’ordine, scatenando una caccia ai ladri nei dintorni di Cisterna. Gli agenti hanno avviato un’operazione per rintracciare i tre uomini, che, secondo testimonianze, sono fuggiti verso le campagne della zona Franceschetti. Le forze di polizia hanno istituito posti di blocco e perquisizioni mirate, con l’intento di identificare e arrestare i responsabili di questo crimine.

Nel corso delle indagini, sono emerse alcune informazioni dai testimoni, che hanno descritto i ladri come giovani e ben strutturati. I dettagli su come siano entrati nella villetta rimangono vaghi, ma le autorità stanno considerando tutte le ipotesi, comprese quelle di una pianificazione premeditata. La polizia ha esortato i cittadini a segnalare qualsiasi movimento sospetto e a ricorrere a misure di sicurezza, come allarmi e videosorveglianza.

La reazione della comunità

L’aggressione ha causato un forte impatto sulla comunità locale, suscitando preoccupazione e indignazione tra i residenti. Un episodio di tale gravità in una zona generalmente considerata sicura ha fatto riflettere molti sull’importanza della vigilanza e delle misure preventative. I cittadini di Cisterna si sentono colpiti dalla violenza che ha invaso la loro quotidianità, ma allo stesso tempo, molti hanno espresso la loro fiducia nelle forze dell’ordine per ristabilire la sicurezza.

I rappresentanti locali hanno promesso un’attenzione maggiore alle problematiche di sicurezza esprimendo vicinanza alla famiglia del vicecomandante e invitando i cittadini a collaborare attivamente con le autorità. La comunità di Cisterna si organizza in incontri pubblici per discutere su come migliorare la sicurezza nel quartiere e rafforzare la presenza della polizia nella zona.

Questo episodio, seppur spiacevole, ha riacceso la coscienza collettiva sull’importanza della sicurezza e della collaborazione tra le forze dell’ordine e la popolazione. La caccia ai ladri continua, con l’auspicio che giustizia venga fatta al più presto.

Change privacy settings
×