La giornata elettorale per le amministrative in Basilicata è partita con una rilevazione iniziale sull’affluenza alle urne. A Matera, l’unico Comune lucano con il sistema del doppio turno, il quorum registrato entro le ore 12 ha superato il 13%, segnando un calo rispetto al 2020 quando si votò in due giornate. Il confronto riguarda otto Comuni della regione, coinvolti nella tornata elettorale tra oggi e domani, con un possibile ballottaggio previsto per l’8 e 9 giugno.
Andamento dell’affluenza a matera alle ore 12
Alle 12 del primo giorno di voto, Matera ha registrato un’affluenza del 13,76%, inferiore rispetto al 15,54% rilevato nello stesso orario delle comunali di cinque anni fa. Quella consultazione avvenne sempre su due giorni e la differenza sembra indicare una partecipazione leggermente più bassa. La città dei Sassi resta comunque il centro principale della sfida elettorale in Basilicata, in quanto l’unico con il doppio turno previsto.
Il dato segnala un interesse iniziale ridotto rispetto all’ultima tornata, ma è utile considerare che questo è solo uno snapshot parziale e che le percentuali possono salire nel corso delle ore. In ogni caso, l’assenza di un aumento potrebbe testimoniare un momento di minore entusiasmo o di scarsa mobilitazione tra gli elettori locali. Osservare gli sviluppi delle prossime ore sarà importante per valutare l’evoluzione del quadro in vista del possibile ballottaggio.
Leggi anche:
Confronto dell’affluenza nei principali comuni lucani coinvolti
In Basilicata, a metà giornata, l’affluenza complessiva dei Comuni chiamati al voto si attesta al 12,88%, qualche punto sotto il 14,37% rilevato nel 2020 alla stessa ora. La provincia di Potenza mostra un dato dell’11,54%, più basso rispetto al 12,77% dello scorso turno, mentre nella provincia di Matera l’affluenza è al 13,39%, decrescita rispetto al 14,98% di cinque anni fa.
Tra le realtà coinvolte, Montalbano Jonico si distingue con il 13,87% di elettori alle urne, risultando il Comune con la maggiore partecipazione in questa fase. Questo dato può riflettere una maggiore motivazione o una campagna elettorale più sentita in quel territorio. Negli altri Comuni invece si avverte una presenza alle urne più contenuta, che potrebbe influenzare i risultati finali e le strategie dei candidati.
Sistema elettorale e tempistica del voto in basilicata
La tornata elettorale nel 2025 coinvolge otto Comuni lucani che votano oggi e domani. Matera resta l’unico Comune con il meccanismo del doppio turno, confermando il ballottaggio come possibile scenario qualora nessun candidato raggiunga la maggioranza necessaria al primo turno.
Il ballottaggio è programmato per l’8 e 9 giugno, in modo da dare tempo a liste e candidati di riorganizzarsi e cercare nuove alleanze, oltre a tentare di aumentare la partecipazione che finora appare modesta. La modalità di voto su due giornate è la stessa delle tornate passate, scelta che mira a offrire maggiori opportunità di recarsi alle urne, anche se al momento le percentuali registrate appaiono leggermente inferiori rispetto a cinque anni fa.
I dati raccolti nelle prossime ore saranno decisivi per capire l’andamento complessivo della consultazione e per fornire un quadro aggiornato rispetto all’interesse dei cittadini nei confronti delle amministrazioni locali. La Basilicata resta attenta ai segnali che emergono da queste prime letture dell’affluenza.