Aeroporto d’abruzzo valuta collegamento diretto con la croazia per potenziare i trasporti nell’adriatico

Aeroporto d’abruzzo valuta collegamento diretto con la croazia per potenziare i trasporti nell’adriatico

La società Saga e le autorità di Pescara spingono per un collegamento aereo diretto tra aeroporto d’Abruzzo e Croazia, puntando a rafforzare turismo, economia e relazioni nell’area adriatico-ionica.
Aeroporto De28099Abruzzo Valuta Col Aeroporto De28099Abruzzo Valuta Col
L’aeroporto d’Abruzzo punta a un collegamento diretto con la Croazia per favorire turismo, economia e rafforzare le relazioni nell’area adriatico-ionica, con la società Saga impegnata a realizzare il progetto. - Gaeta.it

Il tema della connessione tra l’aeroporto d’abruzzo e la croazia torna al centro dell’attenzione grazie alle richieste di autorità regionali e locali. La società di gestione aeroportuale Saga ha confermato di considerare questa opportunità una priorità concreta. Un collegamento diretto potrebbe rafforzare i percorsi di viaggio per i cittadini abruzzesi e facilitare flussi turistici verso le città che si affacciano sul mare adriatico.

Priorità del collegamento aereo con la croazia per l’aeroporto d’abruzzo

Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, ha ribadito l’importanza di inserire la croazia tra le destinazioni servite dall’aeroporto d’abruzzo. L’idea ha raccolto il favore anche del sindaco di pescara, carlo masci, e di altri rappresentanti pubblici, come luigi albore mascia, presidente del forum delle città dell’adriatico e dello ionio. In particolare, la direttrice pescara-spalato, importante città croata, risulta strategica per l’intera area adriatico ionica, comprendente 46 città distribuite in dieci paesi.

Collegamento come volano economico e turistico

Fraccastoro ha specificato come un collegamento di questo tipo non risponda solo all’esigenza di agevolare gli spostamenti dei residenti, ma rappresenti anche un elemento in grado di attrarre turisti, contribuendo all’economia locale e alle attività commerciali legate al turismo. Inserire spalato nella rete di voli regolari rafforzerebbe il ruolo di aeroporto d’abruzzo come punto di riferimento per voli nazionali e internazionali nell’area adriatica.

I passi avanti verso l’integrazione delle rotte con la croazia

Secondo le dichiarazioni del presidente della società aeroportuale, l’iniziativa non resterà una semplice proposta. La Saga si è impegnata a portare avanti il progetto e a contattare direttamente le compagnie aeree interessate, sottolineando i dati che possono motivare la loro scelta. Questi includono la possibile domanda di traffico da parte della regione adriatico ionica e il potenziale aumento del flusso turistico nelle due sponde del mare adriatico.

Rafforzare relazioni economiche e culturali

L’attivazione del collegamento con la croazia rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per rafforzare le relazioni economiche e culturali tra i territori trattati. Fraccastoro ha ricordato l’incontro promosso qualche mese fa con tutti i soggetti coinvolti nella filiera regionale dei trasporti e del turismo. Questo tavolo di confronto ha permesso di definire strategie comuni che mirano a rafforzare il ruolo dell’aeroporto nelle future rotte europee e mediterranee.

Prospettive su altre destinazioni strategiche nel bacino mediterraneo

La società di gestione non si ferma alla croazia, ma sta valutando altre destinazioni considerate rilevanti per incrementare la rete di collegamenti dello scalo abruzzese. In effetti, Fare rete con paesi vicini e strategici permette non solo nuovi volumi di traffico passeggeri, ma anche la stabilizzazione di rotte regolari in grado di aumentare la competitività dell’aeroporto.

Le compagnie aeree rimangono il soggetto decisivo per concretizzare questi progetti. Saga raccoglie dati, richieste e suggerimenti, ma sono le imprese del trasporto ad avere la parola finale per avviare nuove rotte o aumentare frequenze. Questo processo richiede accordi finali che tengano conto degli interessi economici e della sostenibilità operativa.

Croazia nodo chiave per i voli da pescara

La croazia, con la sua posizione geografica e i legami storici e commerciali, si conferma uno dei nodi più importanti su cui puntare per ampliare l’offerta di voli da pescara e favorire gli scambi nell’adriatico. L’attenzione resta alta e i prossimi mesi saranno decisivi per registrare sviluppi concreti.

Change privacy settings
×