L’aeroporto di catania ha registrato un’affluenza straordinaria nelle prime tre settimane di apertura della nuova lounge business, inaugurata il 28 aprile 2025. Lo spazio è stato pensato per accogliere i viaggiatori con maggiore comodità e servizi aggiornati. Il dato di oltre 9700 passeggeri che hanno usufruito della struttura mostra un aumento marcato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’attenzione è rivolta anche alla valorizzazione dei voli premium, come il nuovo collegamento diretto con new york operato da delta airlines, per cui la lounge ha riservato un’accoglienza dedicata.
Crescita record della lounge business al’ aeroporto di catania
La nuova lounge business all’aeroporto di catania si è imposta subito come un punto di riferimento per i passeggeri. In poco più di tre settimane, ha accolto oltre 9700 utenti, segnando una crescita del 57% rispetto a quanto registrato nello stesso intervallo temporale del 2024. Il dato emblematico di questa espansione è rappresentato dal record raggiunto domenica 25 maggio, quando 626 viaggiatori hanno utilizzato la lounge, più che raddoppiati rispetto alla giornata analoga dell’anno precedente .
Il successo dell’area business riflette una precisa strategia di valorizzazione degli spazi e dei servizi aeroportuali. La lounge è stata ampliata, portando la capienza a 200 posti a sedere e la superficie a oltre 400 metri quadrati. L’ambiente è stato completamente rinnovato per offrire maggiore comfort, con aree relax e zone dedicate allo smart working, dotate di wi-fi ad alta velocità. Questi elementi soddisfano le necessità di passeggeri business e leisure in transito dallo scalo.
Leggi anche:
L’accesso alla lounge è riservato ai possessori di carte premium e a chi può usufruire delle convenzioni in essere, ma è prevista la possibilità di ingresso anche acquistando il biglietto direttamente in aeroporto. Una scelta che amplia la possibilità di fruizione a una platea più ampia di viaggiatori.
Servizi e ambienti della nuova lounge business “angelo d’arrigo”
La lounge business intitolata ad angelo d’arrigo rappresenta un’offerta moderna e funzionale all’interno dell’aeroporto etneo. Gli spazi sono stati progettati per garantire un’esperienza di qualità superiore, combinando comfort e praticità. L’area è dotata di zone relax dove i passeggeri possono distendersi in attesa del volo, e di postazioni di lavoro con collegamento internet veloce adatto a chi deve mantenere la produttività anche in aeroporto.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al buffet, che propone un assortimento curato per soddisfare diversi gusti e preferenze. Il layout della lounge è stato studiato per evitare sovraffollamenti e per riservare agli ospiti un ambiente tranquillo e accogliente.
L’inaugurazione non è stata un evento qualunque: in concomitanza con l’avvio della tratta diretta catania–new york, operata da delta airlines, la lounge ha offerto ai passeggeri in partenza un servizio speciale, migliorando l’esperienza di viaggio con un’accoglienza raffinata e personalizzata. Questo collegamento storico consolida il ruolo dell’aeroporto di catania come hub strategico verso destinazioni intercontinentali.
Commenti e prospettive degli operatori aeroportuali
Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto nel breve periodo di operatività della lounge. Ha sottolineato come lo spazio sia stato allestito per offrire un’esperienza superiore ai viaggiatori, unendo ambienti confortevoli e servizi aggiornati. Secondo Torrisi, la lounge business non solo migliora la qualità dell’offerta aeroportuale, ma contribuisce a rendere il terminal di catania più competitivo e attraente per passeggeri e partner commerciali.
L’amministratore ha inoltre indicato che l’implementazione di questi servizi è un passo significativo per lo scalo e rientra in un più ampio programma di interventi volti a migliorare continuamente i servizi offerti agli utenti. La crescita dei numeri di accesso alla lounge è un segnale concreto della riuscita delle iniziative messe in campo.
Il potenziamento dell’offerta business e premium è una delle direttrici fondamentali per gli aeroporti italiani che intendono consolidare la posizione nei mercati internazionali, soprattutto in una fase in cui la domanda di voli a lunga percorrenza interessa segmenti sempre più esigenti.
Un ponte tra sicilia e new york: il volo delta e la lounge dedicata
L’avvio del collegamento diretto di delta airlines tra catania e new york ha rappresentato un evento di rilievo per lo scalo siciliano. Per l’occasione, la lounge business “angelo d’arrigo” ha attivato un servizio specifico per i passeggeri in partenza, garantendo un ambiente esclusivo adatto a un volo intercontinentale.
L’iniziativa mette in evidenza l’importanza dello spazio come luogo di attesa e ristoro per i viaggiatori di lungo raggio, ma anche l’attenzione dell’aeroporto a seguire da vicino le nuove rotte e i vettori che ampliano la rete di collegamenti. La presenza di una lounge business attrezzata contribuisce a rafforzare l’attrattiva dello scalo per voli internazionali di qualità, con servizi dedicati a chi ricerca comfort e praticità prima dell’imbarco.
Questo collegamento con new york da catania, già considerato storico, ha un valore simbolico anche per la crescita delle relazioni tra la sicilia e mercati lontani, aprendo le porte a opportunità commerciali, turistiche e culturali inedite. La sinergia tra la compagnia aerea e l’aeroporto si concretizza con un’offerta che guarda non solo al trasporto, ma all’esperienza complessiva del viaggio.