Un importante passo verso l’inclusione sociale è stato compiuto oggi con la firma di un accordo di programma tra il Comune di Latina e il Comune di Sabaudia. Questo accordo prevede l’utilizzo della Casa Domotica, ubicata in via Cesare del Piano a Sabaudia, per avviare il progetto “Dopo di noi”. L’iniziativa, destinata a creare opportunità di vita autonoma per le persone con disabilità, rappresenta un esempio di collaborazione tra comuni del distretto socio-sanitario LT2.
I dettagli dell’accordo tra i comuni
L’accordo è stato siglato dai sindaci di Latina, Matilde Celentano, e di Sabaudia, Alberto Mosca. Presenti all’evento anche il vice sindaco di Latina, Massimiliano Carnevale, e gli assessori ai Servizi Sociali. Michele Nasso per Latina e Pia Schintu per Sabaudia hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la comunità locale. L’obiettivo è quello di riqualificare la Casa Domotica, rendendola un centro per il supporto di persone disabili in cerca di indipendenza.
L’oggetto dell’accordo è la ristrutturazione di una struttura già dotata di tecnologie domotiche avanzate che consentiranno di creare un ambiente sicuro e accogliente. L’iniziativa avrà come focus principale la costruzione di abitazioni su due piani del complesso, destinate a ospitare fino a 35 persone con disabilità. Questi spazi saranno progettati per favorire l’autonomia e l’inclusione sociale, elementi fondamentali per il benessere delle persone coinvolte.
Leggi anche:
Finanziamenti e prossimi passi
L’accordo si inserisce in un quadro più ampio di finanziamenti pubblici, principalmente provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . L’amministrazione di Latina ha già approvato una delibera del Consiglio Comunale che consente di avviare il processo per l’affidamento dei lavori. La disponibilità di fondi permetterà di accelerare i tempi di realizzazione del progetto, con un focus sulla qualità del servizio offerto.
Matilde Celentano ha evidenziato come l’iniziativa sia destinata non solo a Sabaudia, ma a tutti i comuni del distretto socio-sanitario LT2. L’obiettivo è di ampliare il supporto a persone con disabilità, creando opportunità di vita indipendente in un ambiente progettato specificamente per soddisfare le loro esigenze. Il sindaco ha inoltre espresso gratitudine nei confronti di Sabaudia per aver messo a disposizione la struttura.
Un passo importante verso l’inclusione
Il progetto “Dopo di noi” si inserisce in una visione più ampia di inclusione sociale, mirando a garantire che le persone con disabilità possano vivere in un contesto che promuove la loro autonomia. La Casa Domotica non sarà solo un luogo di abitazione, ma anche un ambiente educativo e di supporto, dove gli utenti potranno sviluppare competenze che favoriscano la loro inclusione nella vita sociale.
Grazie all’accordo, Latina e Sabaudia si impegnano a lavorare insieme per creare un servizio distrettuale di elevata qualità, segnando un precedente significativo per altre iniziative simili in tutta la regione. Questo progetto potrebbe rappresentare un modello da seguire per altre realtà, potenziando la sinergia tra diversi enti nel settore sociale e sanitario.