Un nuovo accordo siglato tra Federalberghi Roma e l’Automobile Club d’Italia promette sconti significativi per un milione di soci. I vantaggi riguarderanno le prenotazioni in hotel associati a Federalberghi Roma, rendendo più accessibile il soggiorno nella Capitale fino al 2027. In questo contesto di collaborazione, le opportunità per i turisti si ampliano, incentivando maggiore affluenza e supportando l’industria alberghiera locale.
Dettagli dell’accordo tra Federalberghi Roma e Aci
Il protocollo d’intesa è stato firmato presso l’Hotel Royal Santina da Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, e Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia. Questo accordo stabilisce sconti sul pernottamento per i soci Aci e Aci Storico che sceglieranno di prenotare nei complessi ricettivi che aderiscono a Federalberghi Roma. I vantaggi saranno validi fino a tutto il 2027, promettendo una serie di opportunità per chi viaggia verso Roma.
Le strutture partecipanti verranno indicate in un elenco disponibile sul portale di prenotazione www.roma.italyhotels.it, che sarà consultabile anche sui siti ufficiali di Aci e Aci Storico, così come nelle Newsletter nazionali e sulle app Aci. Questo permette ai soci Aci di pianificare le loro visite con l’assistenza di informazioni dettagliate e vantaggi specifici.
Leggi anche:
Impatti sull’industria turistica e sulla visibilità degli hotel
Giuseppe Roscioli ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo, definendolo non solo vantaggioso, ma anche un punto di orgoglio per Federalberghi Roma. Questa collaborazione con un ente prestigioso come l’Automobile Club d’Italia rappresenta un’opportunità per migliorare la visibilità degli hotel associati. In questo modo, si desidera soddisfare le esigenze di una vasta base di soci Aci di tutta Italia, contribuendo a rendere Roma ancor più attraente per i turisti.
Roscioli ha sottolineato come questa intesa possa rispondere a una domanda crescente di soggiorni nella Capitale, facilitando l’accesso a prezzi più competitivi e a servizi esclusivi per i membri. La qualità e la diversificazione dell’offerta turistica sono elementi chiave in un contesto in cui il settore deve fronteggiare sfide costanti.
Collaborazione per un nuovo modello di turismo
Anche Angelo Sticchi Damiani ha evidenziato l’importanza della sinergia fra diverse realtà nel settore turistico. L’accordo rappresenta un passo fondamentale per stimolare nuove forme di turismo e tempo libero, rispondendo alle variabili di un mercato che si evolve costantemente. La giusta combinazione di offerte e vantaggi si traduce in esperienze migliorate per i visitatori e in opportunità di crescita per gli operatori locali.
La volontà di collaborare tra Federalberghi e Aci è un segnale chiaro: investire nella promozione della Città Eterna, non solo come meta turistica, ma anche come destinazione in grado di offrire servizi adeguati e convenienti. È un passaggio significativo che mira a posizionare Roma come un leader nel panorama del turismo internazionale.
Questa nuova intesa promette di arricchire l’esperienza di soggiorno nella capitale e fare di Roma una scelta privilegiata per i viaggiatori più attenti alle occasioni e alle offerte.