A tirana il concerto "improvvisamente nono" omaggia il compositore italiano con musica e improvvisazione

A tirana il concerto “improvvisamente nono” omaggia il compositore italiano con musica e improvvisazione

L’istituto italiano di cultura di Tirana, insieme a Tempo Reale e al Teatro dell’opera e del balletto di Tirana, presenta un concerto dedicato a Luigi Nono con musica contemporanea e improvvisazione.
A Tirana Il Concerto 22Improvvi A Tirana Il Concerto 22Improvvi
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, insieme a Tempo Reale e al Teatro dell’Opera di Tirana, organizza un concerto dedicato a Luigi Nono, unendo musica contemporanea e improvvisazione con voce, tuba e live electronics, promuovendo lo scambio culturale Italia-Albania. - Gaeta.it

L’istituto italiano di cultura di tirana organizza un evento musicale dedicato a luigi nono, figura centrale nella musica contemporanea italiana. Il concerto si terrà all’interno del teatro dell’opera e del balletto di tirana, la capitale albanese. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’istituto, il centro di ricerca e produzione musicale tempo reale, e il teatro stesso, segnalando un interesse culturale condiviso tra italia e albania.

Un concerto tra musica e improvvisazione dedicato a luigi nono

Il concerto “improvvisamente nono” propone un percorso sonoro che unisce le opere di luigi nono a momenti di improvvisazione. Sono protagonisti tre artisti: monica benvenuti con la voce, giancarlo schiaffini alla tuba, e francesco vogli alla regia del suono e live electronics. Questa formazione mette in risalto tanto la materia musicale del compositore quanto la libertà creativa dell’improvvisazione. Le performance vocali e strumentali si intrecciano con elaborazioni elettroniche dal vivo, caratteristica che sottolinea il legame tra tradizione e sperimentazione.

La collaborazione culturale tra italia e albania

L’iniziativa si svolge grazie all’alleanza tra l’istituto italiano di cultura di tirana, tempo reale, centro noto per le sue attività di ricerca e didattica musicale, e il teatro dell’opera e del balletto di tirana. Quest’ultimo rappresenta uno spazio prestigioso che ospita eventi di rilievo per la città. La cooperazione evidenzia lo scambio culturale tra i due paesi, con l’obiettivo di diffondere la musica contemporanea italiana nel contesto albanese. L’evento rappresenta un tassello di dialogo artistico che sostiene la conoscenza reciproca attraverso le arti.

Dettagli dell’evento e accesso al pubblico a tirana

Il concerto è programmato per domani alle ore 20, nella hall del teatro dell’opera e del balletto di tirana. La scelta della location permette un confronto diretto con il pubblico all’interno di un ambiente prestigioso. L’appuntamento è aperto a cittadini e appassionati interessati alla musica contemporanea e all’esperienza sonora di luigi nono. La combinazione di voce, tuba e live electronics farà da cornice a un viaggio che mette in primo piano l’eredità musicale italiana in albania. Sarà possibile assistere a un programma che alterna brani originali e improvvisazioni, creando un’atmosfera unica il giorno dell’esecuzione.

Change privacy settings
×