Il parco giochi di a strada pasubio, un tempo luogo di ritrovo per famiglie e bambini del quartiere, continua a subire atti di vandalismo che ne compromettono l’uso e la sicurezza. Gli abitanti hanno riportato episodi di degrado e comportamenti incivili con una frequenza preoccupante. La situazione ha scatenato diverse segnalazioni pubbliche nelle chat social del territorio, con richieste pressanti di interventi per arginare il fenomeno.
La reiterazione dei danni e le condizioni del parco giochi
In via pasubio, il parco adiacente al civico 40 registra una presenza costante di vandalismi. Tra i problemi più frequenti spicca la rottura di vetri, di cui l’ultimo episodio è il terzo solo in pochi mesi, con un portone danneggiato che crea difficoltà di accesso e peggiora la percezione di insicurezza. Il luogo è spesso teatro di grigliate non autorizzate vicino alla centralina elettrica, un comportamento che aumenta il rischio di incidenti e ulteriori danni all’area verde.
Gli abitanti hanno anche notato l’abbandono di sedie e rifiuti sparsi, elementi che contribuiscono a trasformare lo spazio pubblico in un ambiente trascurato. La sporcizia rimane sulle panchine, sull’asfalto e alle aree gioco, rendendo l’esperienza poco gradevole e complicando la fruizione per i più piccoli. Il degrado diffuso ha un peso evidente sull’atmosfera del quartiere, alimentando un senso di abbandono tra chi vive nel contesto.
Leggi anche:
L’impatto negativo sul quartiere e la paura delle famiglie
Le famiglie del quartiere si trovano a fronteggiare una situazione sempre più complicata. La presenza di fenomeni di vandalismo e l’assenza di controlli percepita rafforzano un clima di insicurezza. I genitori preferiscono evitare di accompagnare i figli nel parco, temendo per la loro incolumità e per le condizioni igieniche che spesso non garantiscono un ambiente adatto ai bambini.
Questa crescente preoccupazione si traduce in un calo di frequentazione che rischia di impoverire la vita sociale del quartiere. Il diritto a godere degli spazi pubblici in tranquillità è messo a dura prova da atti che sembrano provocatori, e da una mancanza di interventi che rallenta ogni possibilità di miglioramento. Gli abitanti chiedono risposte concrete dalle autorità locali per evitare che il parco diventi un luogo completamente abbandonato.
Le richieste dei residenti e la necessità di azioni concrete
I cittadini che segnalano i problemi con insistenza rivolgono un appello diretto alle amministrazioni competenti. L’invito è ad attivare misure di sorveglianza e manutenzione regolare, elementi necessari per restituire funzionalità e sicurezza all’area giochi. Solo con un controllo costante e interventi mirati si potrà frenare la diffusione di episodi di vandalismo e ripristinare condizioni accettabili.
Oltre alla sorveglianza, la pulizia delle aree, il ripristino delle strutture danneggiate e l’organizzazione di eventi per coinvolgere la comunità potrebbero ridare vita al parco. I residenti sottolineano come le azioni di supporto pubblico siano indispensabili per evitare che il disagio cresca ulteriormente e si diffonda nella zona limitrofa. Il parco di strada pasubio diventa quindi un banco di prova per la capacità dell’amministrazione locale di garantire spazi sicuri e accessibili.