Proseguono a Roma le riprese di bunny-man, thriller internazionale prodotto da Andrea Iervolino. Il film si arricchisce della partecipazione di giancarlo giannini e tatiana luter, due volti noti del cinema italiano, che ritroveremo nei ruoli chiave del giudice Gladwell e della moglie Luise. Questo progetto, con un cast già composto da nomi come James Franco e Mike Tyson, racconta una storia cupa fatta di inganni, vendetta e corruzione.
I nuovi protagonisti e il cast internazionale
La partecipazione di giancarlo giannini al film rappresenta un elemento di spicco. L’attore, già candidato al premio oscar, interpreta il giudice Gladwell, personaggio centrale nella trama di bunny-man. Tatiana luter, nota al pubblico italiano e internazionale, vestirà i panni di Luise, la moglie del giudice. Questi due personaggi incarnano la lente attraverso cui si osserva la corruzione che permea la vicenda. Il resto del cast vede attori di calibro internazionale come james franco, bella thorne, mike tyson e altri, a sottolineare la portata globale del progetto. Le riprese romane segnano una fase importante del film, che si preannuncia ricco di tensione e di sfumature drammatiche.
La trama: la doppia vita di bunny-man tra dolore e giustizia
Bunny-man è un artista hip-hop multimilionario che ha costruito una maschera pubblica fatta di successo e apparente tranquillità. Dietro questa immagine si cela un dolore profondo, scatenato dal suicidio della sorella, vittima di violenza sessuale. La storia si sviluppa attorno al percorso che Bunny-man intraprende per scoprire la verità e smascherare chi ha causato il trauma. La sua ricerca lo porta ad affrontare un sistema giudiziario e sociale permeato di ingiustizie e complicità. Il film mette in luce dinamiche di potere, vendetta personale e questioni morali legate alla giustizia privata.
Leggi anche:
Corruzione e complicità nei personaggi di giudice Gladwell e Luise
Il giudice Gladwell e la moglie Luise rappresentano i nodi principali dell’intricata rete di corruzione. Grazie alla manipolazione del giudice, i responsabili della violenza sulla sorella di Bunny-man sono riusciti a sfuggire alla giustizia. Questi due giovani aguzzini, figli di famiglie influenti e benestanti, hanno in realtà dietro di loro un’organizzazione criminale guidata da un malavitoso noto come Mr. Fox. Il malavitoso sfrutta il legame passionale con Luise, donna ambigua e carismatica, per pilotare le decisioni del giudice. Per ottenere giustizia, Bunny-man deve ricostruire l’intera trama, confrontandosi con ogni attore coinvolto, dalle alte sfere della magistratura fino agli ambienti malavitosi.
Dichiarazioni del produttore andrea iervolino sul progetto
Andrea Iervolino, produttore del film, ha manifestato soddisfazione per l’arrivo di giancarlo giannini e tatiana luter nel cast. Ha sottolineato come la loro presenza aggiunga qualità e spessore al progetto. Iervolino ha anche evidenziato che bunny-man si muove tra un ritmo da thriller e un tema profondo, puntando a colpire lo spettatore con un racconto intenso e ben costruito. La produzione mira a un respiro internazionale mantenendo radici narrative solide, toccando questioni di attualità come la corruzione e la violenza. Il film è atteso nelle sale nel 2026 e promette di attirare l’attenzione grazie soprattutto a una trama articolata e a interpretazioni di rilievo.