A pescara la lista d’attesa degli asili nido scende ai livelli più bassi degli ultimi quattro anni

A pescara la lista d’attesa degli asili nido scende ai livelli più bassi degli ultimi quattro anni

a pescara diminuiscono le famiglie in lista d’attesa per gli asili nido comunali 2025/2026, con 167 domande e 173 posti disponibili; l’assessore valeria toppetti garantisce trasparenza nelle graduatorie e ricorsi.
A Pescara La Lista De28099Attesa De A Pescara La Lista De28099Attesa De
A Pescara cala il numero di famiglie in lista d’attesa per gli asili nido comunali 2025/2026, con 167 richieste e 173 posti disponibili; l’amministrazione garantisce trasparenza nella gestione delle graduatorie. - Gaeta.it

La situazione degli asili nido comunali a pescara registra un calo significativo delle famiglie in lista d’attesa per l’anno educativo 2025/2026 rispetto ai precedenti anni scolastici. Questi dati emergono dal prospetto ufficiale diffuso dall’assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti, che mette a confronto le graduatorie degli ultimi cinque anni. Vediamo come si intrecciano numeri e procedure per l’ammissione ai nidi d’infanzia in città.

Andamento delle liste d’attesa nei servizi per la prima infanzia a pescara

Le famiglie che attendono un posto negli asili nido comunali di pescara per il 2025/2026 sono 167, un dato che rappresenta la cifra più bassa degli ultimi quattro anni. Per avere un termine di paragone preciso, nel 2024/2025 la lista d’attesa contava 180 domande, mentre nel 2023/2024 raggiungeva quota 236, un vero picco nel numero di richieste inevase. Gli anni precedenti avevano segnato rispettivamente 205 domande di attesa nel 2022/2023 e 202 nel 2021/2022.

Questo andamento segnala una diminuzione progressiva e costante della pressione sulle strutture comunali che offrono servizi per la prima infanzia. Ciò può essere attribuito a una serie di fattori tra cui la gestione degli spazi disponibili, l’ampliamento o il miglior utilizzo delle risorse, e anche la variabilità della domanda da parte delle famiglie pescaresi.

Posti disponibili e domande presentate: un equilibrio delicato

Per l’anno 2025/2026 i posti offerti nei nidi d’infanzia comunali ammontano a 173. Questi spazi sono conteggiati dopo aver escluso le riammissioni dei bambini già frequentanti; in pratica i nuovi utenti disponibili a entrare sono 173. Le domande pervenute si aggirano intorno a 340 in totale: la maggior parte arriva da famiglie residenti nel comune di pescara, precisamente 290, mentre 50 provengono da genitori residenti fuori città.

Il confronto tra domanda e offerta rivela quindi uno squilibrio che genera ancora una lista d’attesa. Il rapporto tra richieste e posti è di circa 2 a 1, evidenziando che una parte rilevante delle famiglie resta senza accesso diretto al servizio. Si tratta di un elemento ricorrente nelle politiche di accoglienza per la prima infanzia nelle aree urbane, dove il numero di post iscrizioni spesso supera la disponibilità effettiva.

Modalità di gestione delle graduatorie e impulso alla trasparenza

L’assessore Valeria Toppetti ha reso note le graduatorie provvisorie pubblicate per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali, segnalando anche che le famiglie potranno presentare ricorsi riguardo il punteggio attribuito. I termini per queste contestazioni si chiudono entro 10 giorni dalla data di pubblicazione.

Il procedimento amministrativo prevede che, terminata la fase di valutazione di questi eventuali ricorsi, si passi all’approvazione delle graduatorie definitive. Successivamente, le lettere di ammissione partiranno verso le famiglie che risultano beneficiarie di un posto. Questo sistema vuole garantire trasparenza e correttezza nell’assegnazione degli spazi e rispondere in modo puntuale a eventuali richieste di chiarimento o rettifica.

Il bilancio tra domanda e disponibilità rimane uno snodo fondamentale per l’organizzazione dei servizi per la prima infanzia a pescara; una gestione accurata delle graduatorie consente di pianificare interventi e aggiornare le strategie a vantaggio delle famiglie. Le amministrazioni locali continuano a monitorare i dati per migliorare il supporto alle richieste in crescita.

Change privacy settings
×